Quando Berlusconi voleva comprare la RAI

Febbraio 2015: erlusconi vuole comprare la RAI.: stamattina Mediaset ha aperto le contrattazioni a Piazza Affari con unย +3,45% dopo che la notizia ha fatto il giro della Borsa di Milano.
Si tratta nel dettaglio, che Ei Towers ( un’azienda Mediaset) ha lanciato un’ OPA (offerta pubblica) di 1,22 miliardi sulla societร  della RAI Rai Way.
Ray Way รจ uno dei gioielli della Rai, – azienda di Stato – che va avanti con i soldi dei cittadini e i contributi dello Stato.
Insomma: una delle poche cose di valore che รฉ rimasta in rai se la compra Berlusconi, che tra l’altro detiene giร  una bella fetta del mercato dell’informazione italiana.

Berlusconi vuol comprare la RAI

Ray Way , รฉ una di quelle aziende italiane fondamentali per la democrazia di un paese, gestisce infatti il segnale televisivo dell’unica emittente pubblica italiana, che gli italiani con 70 anni di canone TV hanno pian piano costruito con le proprie tasche.

Ora: รฉ giusto vendere un’impianto cosรฌ strategico per la Rai e cosรฌ importante per la libertร  di parola ad un’azienda che ha al suo vertice ad un uomo impegnato in prima persona in politica?

Ovviamente no, ma siamo in Italia, dove la democrazia , sembra diventata solo un proforma ad una dittatura morbida.

QUANTO POTREBBE VALERE LA RAI OGGI, NEL 2025?

La RAI โ€“ Radiotelevisione Italiana รจ la principale emittente televisiva pubblica italiana, con una lunga storia che risale al 1924. Attualmente, la RAI รจ interamente di proprietร  dello Stato italiano, attraverso il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Valutazione Economica della RAI

Determinare il valore attuale della RAI รจ complesso, poichรฉ non essendo quotata in borsa, non esiste una valutazione di mercato immediata. Tuttavia, alcuni indicatori possono fornire una stima approssimativa:

  • Bilancio Annuale: Secondo la relazione finanziaria al 31 dicembre 2023, il Gruppo RAI ha registrato performance positive sia dal punto di vista economico che editoriale.
  • Quote di Mercato: Nel 2022, la RAI si รจ confermata al primo posto nel mercato televisivo italiano, con una share del 36,7% sull’intera giornata e del 37,9% nel prime time.
  • Patrimonio Immobiliare: La RAI possiede numerosi immobili di pregio. Ad esempio, nel 2024 รจ stata annunciata la vendita di Palazzo Labia a Venezia, un palazzo del ‘700, per far fronte ai costi di gestione e manutenzione.

Considerando questi elementi, una valutazione precisa richiederebbe un’analisi dettagliata dei bilanci, degli asset e delle prospettive future dell’azienda.

Possibili Acquirenti della RAI

L’ipotesi di una vendita totale o parziale della RAI solleva diverse considerazioni:

  • Vincoli Legislativi: Essendo un’azienda pubblica, la cessione della RAI richiederebbe modifiche legislative e l’approvazione del Parlamento italiano.
  • Interesse di Altri Operatori: In passato, ci sono stati tentativi di acquisizione di asset collegati alla RAI. Ad esempio, nel 2015, Mediaset, attraverso la sua controllata E.I. Towers, ha lanciato un’OPA per l’acquisizione del 100% di Rai Way, la societร  che gestisce le torri di trasmissione della RAI. Tuttavia, l’operazione non รจ andata a buon fine.
  • Investitori Istituzionali o Fondi di Investimento: Fondi di private equity o investitori istituzionali potrebbero essere interessati, soprattutto in ottica di ristrutturazione o valorizzazione degli asset.
  • Operatori Stranieri: Grandi gruppi mediatici internazionali potrebbero vedere nella RAI un’opportunitร  per entrare o espandersi nel mercato italiano.

Considerazioni Finali

La vendita della RAI comporterebbe implicazioni significative dal punto di vista culturale, sociale e politico, data la sua funzione di servizio pubblico. Eventuali discussioni su una possibile cessione dovrebbero tenere conto non solo degli aspetti economici, ma anche del ruolo centrale che la RAI svolge nella societร  italiana.

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

2 commenti

I commenti sono chiusi.