Juventus: Analisi del Fallimento di un’azienda di eccellenza italiana

Una stagione catastrofica in cui la Juve perde 100 milioni di โ‚ฌ netti di mancati entroiti tra diritti UEFA per la Champions La Juventus รจ la squadra italiana piรน famosa e piรน amata al mondo per numero di tifosi ed estimatori. Simbolo stesso del calcio italiano, nelle sue rose sono passati i migliori giocatori di calcio italiani. La stagione 2024-2025 sta passando alla storia come la peggiore stagione calcistica della sua storia, peggio dell’anno in cui fu retrocessa per vicende giudiziarie, estranee al calcio, quando in effetti dominรฒ il campionato di Serie B. E ripetiamo: non รจ solo una questione calcistica, ma anche una questione economica e di prestigio.

Cosa รจ successo dal 2000 in poi

2000-2006: Successi e lo Scandalo Calciopoli

  • La Juventus domina la Serie A con allenatori come Carlo Ancelotti (1999-2001) e Marcello Lippi (2001-2004).
  • Vince due Scudetti consecutivi (2001-02, 2002-03) e arriva in finale di Champions League nel 2003 (persa ai rigori contro il Milan).
  • Nel 2006 scoppia Calciopoli, con la Juventus accusata di influenzare le designazioni arbitrali.
  • La squadra viene retrocessa in Serie B e perde due titoli (2004-05 e 2005-06).

2006-2011: La Ricostruzione

  • La Juventus torna subito in Serie A (2007) con giocatori come Del Piero, Buffon e Trezeguet.
  • Tuttavia, fatica a tornare competitiva, vivendo stagioni deludenti.
  • Dirigenza rinnovata con Andrea Agnelli presidente (2010) e Giuseppe Marotta direttore sportivo.

2011-2020: Il Dominio Assoluto in Italia

  • Con lโ€™arrivo di Antonio Conte (2011-2014), la Juventus inaugura unโ€™era vincente:
    • Tre Scudetti consecutivi e una squadra imbattuta nel 2011-12.
  • Massimiliano Allegri (2014-2019) porta la Juve a due finali di Champions League (2015, 2017), ma entrambe perse.
  • Cristiano Ronaldo arriva nel 2018, segnando un colpo storico, ma la Champions resta un obiettivo mancato.
  • La Juventus vince 9 Scudetti di fila (2012-2020), stabilendo un record.

2020-2023: Declino e Crisi Finanziaria

  • Con Sarri (2019-2020) e Pirlo (2020-2021) il livello cala, anche se la Juve vince ancora lo Scudetto nel 2020.
  • Allegri torna (2021-2023), ma senza successi di rilievo.
  • Scandalo plusvalenze e problemi finanziari portano alla dimissione dellโ€™intera dirigenza (2022).
  • La Juventus viene penalizzata di 10 punti nel 2022-23 e resta fuori dalla Champions.

2023-2025: La Ricostruzione con Giuntoli e Motta

  • Arriva Cristiano Giuntoli come direttore sportivo per rifondare il club.
  • La Juventus investe su giovani e nuovi talenti.
  • Thiago Motta (2024-2025) viene scelto come allenatore per rilanciare la squadra, ma la stagione รจ complicata.

Conclusione

Dal dominio assoluto agli scandali e alle difficoltร  economiche, la Juventus sta cercando di tornare competitiva in Italia e in Europa.

Giuntoli

Cristiano Giuntoli รจ un dirigente sportivo italiano, attualmente direttore sportivo della Juventus. In passato รจ stato il principale artefice del successo del Napoli, contribuendo alla costruzione della squadra che ha vinto lo Scudetto 2022-2023.

Carriera

  • Carriera da calciatore: Ha giocato come difensore in categorie minori.
  • Inizio da dirigente: Ha iniziato la carriera dirigenziale in squadre di Serie C e B, facendosi notare per la scoperta di talenti.
  • Napoli (2015-2023): Ha portato giocatori come Kvaratskhelia, Osimhen, Kim Min-jae e ha costruito la squadra campione d’Italia.
  • Juventus (dal 2023): รˆ stato scelto per ricostruire la squadra bianconera dopo anni difficili.

รˆ noto per la sua capacitร  di scoprire talenti a basso costo e valorizzarli.

Calciomercato

โ€‹Nell’ultimo anno, la Juventus ha effettuato numerose operazioni di mercato che hanno inciso sia sul piano finanziario che su quello delle prestazioni sportive.โ€‹

Bilancio Economico:

Secondo i dati disponibili, la Juventus ha registrato le seguenti movimentazioni finanziarie:โ€‹

  • Entrate: 26 cessioni per un totale di 105,90 milioni di euro.โ€‹
  • Spese: 26 acquisti per un totale di 193,30 milioni di euro.โ€‹
  • Saldo Netto: -87,40 milioni di euro.โ€‹

Principali Acquisti:

  • Douglas Luiz: Acquistato dall’Aston Villa per 50 milioni di euro.โ€‹
  • Teun Koopmeiners: Prelevato dall’Atalanta per 51,3 milioni di euro.โ€‹
  • Khรฉphren Thuram: Arrivato dal Nizza per 20 milioni di euro.โ€‹
  • Nicolรกs Gonzรกlez: In prestito dalla Fiorentina con obbligo di riscatto per un totale di circa 33 milioni di euro.โ€‹
  • Francisco Conceiรงรฃo: In prestito dal Porto per 7 milioni di euro, con opzione di acquisto.โ€‹

Principali Cessioni:

  • Federico Chiesa: Ceduto al Liverpool per 12 milioni di euro piรน 3 milioni di bonus.โ€‹
  • Samuel Iling-Junior: Trasferito all’Aston Villa per 14 milioni di euro piรน 3 milioni di bonus.โ€‹
  • Moise Kean: Venduto alla Fiorentina per 13 milioni di euro piรน 5 milioni di bonus.โ€‹
  • Dean Huijsen: Ceduto al Bournemouth per 15,2 milioni di euro piรน 3 milioni di bonus.โ€‹
  • Matรญas Soulรฉ: Passato alla Roma per 25,6 milioni di euro piรน 4 milioni di bonus.โ€‹

Impatto sulle Prestazioni:

Nonostante gli investimenti significativi, la Juventus ha affrontato difficoltร  sul campo. Recenti sconfitte contro Atalanta (0-4) e Fiorentina (0-3) hanno sollevato dubbi sull’efficacia delle nuove acquisizioni e sulla gestione tecnica. La squadra ha mostrato carenze sia in fase difensiva che offensiva, suggerendo che l’integrazione dei nuovi giocatori non sia ancora ottimale.โ€‹

Le operazioni di mercato dell’ultimo anno hanno portato a un saldo negativo di circa 87,40 milioni di euro. Sul piano sportivo, nonostante l’arrivo di giocatori di talento, le prestazioni non sono state all’altezza delle aspettative, indicando la necessitร  di un periodo di adattamento e di una possibile revisione delle strategie tattiche.

Mancata champions: soldi persi

โ€‹L’esclusione della Juventus dalla UEFA Champions League per la stagione 2026-2027 potrebbe comportare una perdita economica significativa. Storicamente, la mancata partecipazione a questa competizione ha influito negativamente sui ricavi del club.โ€‹

Impatto Finanziario della Mancata Partecipazione alla Champions League:

  • Perdita Stimata: In precedenti stagioni, l’assenza dalla Champions League ha comportato una riduzione dei ricavi compresa tra 90 e 95 milioni di euro, derivante da minori introiti da diritti televisivi, sponsorizzazioni e biglietteria. โ€‹

Conseguenze sul Bilancio:

  • Perdita Annuale: Nell’esercizio 2023/2024, la Juventus ha registrato una perdita di 199,2 milioni di euro, in peggioramento rispetto ai 123,7 milioni dell’anno precedente. Questo peggioramento รจ stato attribuito principalmente alla mancata partecipazione alle competizioni europee. โ€‹

Prospettive Future:

  • Ritorno alla Redditivitร : Nonostante le difficoltร  finanziarie recenti, la Juventus prevede di raggiungere il pareggio operativo nell’esercizio 2024/2025, grazie al ritorno in Champions League e a misure di riduzione dei costi. L’obiettivo รจ conseguire un utile netto entro l’esercizio 2026/2027. โ€‹

In sintesi, l’esclusione dalla Champions League per la stagione 2026-2027 potrebbe comportare una perdita stimata tra 90 e 95 milioni di euro, influenzando negativamente il bilancio del club.

Perdita di prestigio

Ecco questa non รจ monetizzabile e potrebbe essere molto piรน di 100 milioni.

Cosa farร  ora la Juve senza la famiglia Agnelli che dopo aver sborsato di tasca propria quasi 1 miliardo di euro in 3 anni per rattoppare i casini fatti dai ,dirigenti ha detto che non metterร  piรน 1 euro sulla Juve?

Motta: da speranza a carnefice

โ€‹Thiago Motta, attuale allenatore della Juventus, sta attraversando una fase complessa nella stagione 2024-2025. Dopo un inizio promettente, la squadra ha subito recenti sconfitte significative, tra cui un 0-4 contro l’Atalanta e un 0-3 contro la Fiorentina. Questi risultati hanno sollevato dubbi sulla sua gestione, nonostante la fiducia espressa dal direttore sportivo Cristiano Giuntoli. โ€‹

Aspetti Positivi:

  • Possesso Palla: Sotto la guida di Motta, la Juventus ha mostrato un miglior controllo del gioco, privilegiando il possesso palla. โ€‹
  • Valorizzazione dei Giovani: Ha integrato giovani talenti in prima squadra, come Nicolรฒ Savona e Samuel Mbangula, provenienti dal progetto Next Gen.

Critiche e Aree di Miglioramento:

  • Gestione Tattica: Alcune scelte tattiche sono state messe in discussione, specialmente l’utilizzo di Koopmeiners come trequartista. โ€‹
  • Gestione delle Partite: La squadra ha mostrato difficoltร  nel reagire durante le partite, come evidenziato nelle recenti sconfitte. โ€‹

Ecco una sintesi delle principali osservazioni sollevate dagli esperti:โ€‹

1. Moduli e Schieramenti Inconsueti: Motta ha sperimentato formazioni atipiche, come un 2-7-2, caratterizzata da un centrocampo sovraffollato e una difesa ridotta, che ha generato confusione tra i giocatori e difficoltร  nel mantenere l’equilibrio tattico. โ€‹

2. Mancanza di Adattamento e Flessibilitร : Nonostante i risultati negativi, Motta ha mostrato riluttanza nel modificare il suo approccio tattico, mantenendo una filosofia di gioco non sempre adatta alle caratteristiche dei giocatori a disposizione. โ€‹

3. Gestione delle Risorse Umane: La cessione di giocatori esperti ha privato la squadra di leadership in campo, influenzando negativamente le prestazioni, soprattutto nei momenti critici delle partite. โ€‹

4. Comunicazione e Leadership: Sono emerse critiche riguardo alla capacitร  di Motta di motivare e gestire il gruppo, con segnalazioni di tensioni interne e una percepita mancanza di coesione nello spogliatoio. โ€‹

5. Risultati Deludenti: Le recenti sconfitte, come il 3-0 contro la Fiorentina e il 4-0 contro l’Atalanta, hanno accentuato le critiche sulla gestione tattica di Motta, evidenziando problemi sia in fase difensiva che offensiva. โ€‹

In sintesi, le critiche alla tattica di Motta si concentrano sulla scelta di moduli non convenzionali, sulla mancanza di adattamento alle situazioni di gioco, sulla gestione delle risorse umane e sui risultati insoddisfacenti ottenuti finora.

Considerazioni personali.

Motta piace molto a giornalisti ed influencer. E’ telegenico, un bel ragazzo, educato, non risponde mai male, รจ sempre disponibile alle interviste, insomma nello show-business รจ pewrfetto, il contrario di Allegri che quando perde e s’incazza risponde malissimo all’interlocutore o che ti risponde male in conferenza stampa.

E’ questo uno dei motivi mai detti per cui tanti lo preferiscono, anche perchรจ si รจ vero che con il Bologna ha fatto molto bene ma il Bologna non รจ la Juventus, il valore monetario dei giocatori era quello di un paio di giocatori della Juve.

E’ vero che ha cambiato modulo, un modulo piรน specttacolare ma non si vince facendo dei passaggini tra giocatori, specialmente all’indietro, รจ una tattica che puoi avere con giocatore nettamente superiori agli altri e la Juventus, anche ai tanti infortuni quest’anno non ce li ha avuti.

Se vedi che la tua tattica non funzioni la cambi.

Motta non ha mai cambiato tattica.

Ha cambiato sempre i giocatori per piegarli alla sua tattica.

Una mossa che si รจ rivelata disastrosa.

Ieri ha addirittura messo Wea a fare il terzino. Una cosa inconcepibile sciupare un bravo attaccante per metterlo a fare il terzino, non esiste. Non lo fa nessuno. Cioรจ lo puoi fare ma se la rosa รจ finita.

Ha letteralmente distrutto tutti i giocatori che gli sono capitati.

Vlaovic irriconoscibile, Yildiz che รจ l’ombra di se stesso, Colomani pure lui relegato a fare altro, dopo appena 2 partite, Gatti in panchina ed un attaccante al posto suo.

Koopmaieers che rimarrร  alla storia come il peggiore acquisto mai fatto, sempre titolare, un giocatore che dicono bravissimo ma che per 1 intera stagione si รจ dimostrato un brocco che fai? Lo togli macchรจ lui fisso, gli altri intercambiabili.

Un mio amico al Bar quando andavo a vederlo su Sky insieme agli altri diceva: “E’ un infiltrato dell’Inter” ecco, io a volte penso che in questa battuta รจ riassunta la stagione di Motta alla Juventus.

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.