Leonardo: controllate: perchรจ la produzione di armi europea non basta

La produzioni di armi in Europa non basta per l’europa ed infatti ne importiamo quasi per il 70%, un numero incredibile se pensiamo che aziende come l’Italiana Leonardo costruiscono praticamente di tutto dalla singola pallottola per pistola, al satellite. Leonardo, come si puรฒ vedere si occupa di sicurezza a 360ยฐ ma nonostante tutto produce molto poco se paragonato ad un mostro come le aziende di armi americane. Vediamo allora di cosa si occupa Leonardo e come aumentare in modo considerevole la produzione.

Leonardo S.p.A. si configura come una prominente azienda multinazionale con sede a Roma, Italia, specializzata nei settori ad alta tecnologia di aerospazio, difesa e sicurezza 1. Con una presenza globale che si estende su 180 siti e una forza lavoro considerevole, la societร  svolge un ruolo cruciale nei principali programmi strategici a livello mondiale, agendo come partner tecnologico chiave per governi e amministrazioni della difesa 1. Precedentemente nota come Leonardo-Finmeccanica e originariamente come Finmeccanica, l’evoluzione della societร  รจ culminata nel marchio unificato Leonardo il 1ยฐ gennaio 2017 1. Questa trasformazione ha fatto seguito all’integrazione delle attivitร  delle sue entitร  precedentemente controllate come AgustaWestland, Alenia Aermacchi, Selex ES, OTO Melara e Wass, segnando una mossa strategica verso un’identitร  aziendale piรน coesa 1. Questo articolo mira a fornire una panoramica completa dell’attuale struttura organizzativa di Leonardo, analizzando le sue filiali sia in Italia che a livello internazionale, esaminando i suoi impegni collaborativi attraverso joint venture ed esplorando potenziali vie di espansione futura tramite acquisizioni.

Societร  Controllate in Italia: ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น

Leonardo S.p.A. mantiene una forte presenza industriale in Italia attraverso una rete di filiali interamente controllate e a maggioranza che operano in vari settori strategici.

Leonardo Logistics (100%) funge da spina dorsale per le operazioni di logistica industriale del gruppo 2. Questa entitร  รจ responsabile della fornitura di una gestione ottimizzata dei trasporti e funge da fornitore di servizi per i materiali standard. Il suo ruolo si estende all’integrazione di soluzioni specializzate di ingegneria e logistica avanzata, sfruttando la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica per garantire un quadro logistico integrato e sostenibile 2. Questo approccio centralizzato alla gestione della catena di approvvigionamento e del flusso di materiali sottolinea la fondamentale importanza di un supporto operativo efficiente all’interno dell’industria della difesa e aerospaziale.

Leonardo Global Solutions (100%) agisce come il principale fornitore di servizi per Leonardo S.p.A., concentrandosi su un ampio spettro di funzioni di supporto essenziali 1. Queste includono la competenza negli appalti, la gestione immobiliare globale, i servizi di business e people care e la gestione dei rischi ambientali. Centralizzando queste funzioni, Leonardo mira a ottimizzare le proprie risorse interne e competenze, portando a una maggiore efficienza tra le sue diverse unitร  di business 2.

Leonardo International (100%) svolge un ruolo cruciale nella gestione e supervisione degli investimenti azionari di Leonardo nei mercati internazionali, escludendo specificamente Regno Unito, Polonia e Stati Uniti 1. Questa filiale si concentra sull’armonizzazione degli standard operativi all’interno di queste partecipazioni internazionali per allinearli alle pratiche della capogruppo. Inoltre, fornisce un supporto essenziale in termini di pianificazione e controllo di gestione, indicando un approccio strutturato alla supervisione dei suoi interessi globali al di fuori dei suoi principali hub europei e nordamericani 2. Ciรฒ suggerisce una differenziazione strategica nella gestione delle operazioni internazionali, probabilmente dovuta alla significativa scala e importanza strategica delle regioni escluse.

Larimart (60%) รจ specializzata nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni di telecomunicazione su misura per i settori della difesa, della sicurezza e delle emergenze 1. Sebbene Leonardo detenga una partecipazione di maggioranza, il 60% della proprietร  potrebbe significare una partnership strategica che consente la condivisione del rischio e l’accesso a competenze specialistiche in questa nicchia dell’elettronica per la difesa 6.

Telespazio (67%) rappresenta la significativa presenza di Leonardo nel settore spaziale 5. Questa societร  รจ coinvolta nella progettazione e nello sviluppo di sistemi spaziali, nella gestione dei servizi di lancio e nel controllo satellitare. Le sue attivitร  comprendono anche servizi di osservazione della Terra, comunicazioni integrate, navigazione satellitare e vari programmi scientifici 1. La partecipazione del 67% indica un’alleanza strategica in cui Leonardo mantiene il controllo di maggioranza, consentendole di sfruttare capacitร  e risorse esterne nel campo altamente specializzato della tecnologia spaziale 2.

e-GEOS (80% di proprietร  di Telespazio) estende ulteriormente la portata di Leonardo nel dominio spaziale, specializzandosi nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di servizi di telerilevamento 6. Gestisce la costellazione satellitare COSMO-SkyMed, evidenziando il coinvolgimento di Leonardo in infrastrutture critiche per l’osservazione della Terra. Il controllo indiretto di e-GEOS tramite Telespazio dimostra una struttura aziendale a piรน livelli, che consente una gestione focalizzata di aree specifiche all’interno del piรน ampio settore dei servizi spaziali.

GEM Elettronica Srl (65%) opera nel settore dell’elettronica navale 1. La partecipazione di maggioranza di Leonardo suggerisce un interesse strategico in quest’area specializzata della tecnologia marittima, potenzialmente attraverso una partnership che fornisce accesso a specifici segmenti di mercato o competenze tecnologiche.

Sistemi Dinamici Spa (100%) si concentra sullo sviluppo di sistemi elicotteristici a pilotaggio remoto 6. Questa filiale interamente controllata sottolinea l’attenzione strategica di Leonardo sul mercato in rapida evoluzione dei veicoli aerei senza pilota, indicando un impegno per l’innovazione in questo settore.

Vitrociset Spa (100%), acquisita da Leonardo nel 2019, fornisce servizi e soluzioni specializzate per sistemi complessi nei settori della difesa, della sicurezza, dello spazio, dei trasporti e delle infrastrutture critiche 6. Questa acquisizione riflette la strategia di Leonardo di ampliare la propria offerta di servizi in vari domini ad alta tecnologia, migliorando la propria capacitร  di fornire soluzioni complete ai propri clienti.

Nome della Societร SettoreRuolo di Leonardo S.p.A.Sede (Paese)Emoji
Leonardo LogisticsLogisticaControllata (100%)Italia๐Ÿšš
Leonardo Global SolutionsServiziControllata (100%)Italiaโš™๏ธ
Leonardo InternationalGestione partecipazioni internazionaliControllata (100%)Italia๐ŸŒ
LarimartElettronica per la Difesa e SicurezzaControllata (60%)Italia๐Ÿ›ก๏ธ
TelespazioServizi Satellitari, SpazioControllata (67%)Italia๐Ÿ›ฐ๏ธ
e-GEOSTelerilevamento, SpazioControllata (Indiretta)Italia๐Ÿ›ฐ๏ธ<0xF0><0x9F><0x9B><0xA2>
GEM Elettronica SrlElettronica NavaleControllata (65%)Italiaโš“
Sistemi Dinamici SpaSistemi Elicotteristici a Pilotaggio RemotoControllata (100%)Italia๐Ÿš
Vitrociset SpaServizi per Sistemi ComplessiControllata (100%)Italiaโš™๏ธ

La gamma di filiali interamente e maggioritariamente controllate in Italia evidenzia la significativa base industriale nazionale di Leonardo in diversi settori ad alta tecnologia. L’integrazione di entitร  precedentemente controllate in Leonardo-Finmeccanica 3 segna un cambiamento strategico verso un quadro operativo piรน snello e direttamente gestito all’interno del paese.

Societร  Controllate all’Estero: ๐ŸŒŽ

Leonardo S.p.A. estende la sua portata operativa anche attraverso una serie di filiali chiave situate al di fuori dell’Italia, strategicamente posizionate in importanti mercati globali.

Leonardo UK (100%) rappresenta un importante hub internazionale per l’azienda, impegnata nello sviluppo e nella produzione di elicotteri civili e militari, sistemi elettronici e soluzioni cyber per i settori della difesa e della sicurezza . La completa proprietร  sottolinea l’importanza strategica del mercato britannico per le diverse attivitร  commerciali di Leonardo.

Leonardo DRS (72.3%), con sede negli Stati Uniti, รจ un braccio cruciale per Leonardo nel mercato nordamericano . Questa filiale si concentra sulla progettazione, lo sviluppo e la produzione di prodotti, servizi e supporto integrati per forze militari, agenzie di intelligence e i principali appaltatori della difesa in tutto il mondo . Sebbene varie fonti abbiano precedentemente indicato diverse percentuali di proprietร , la recente vendita di una quota di minoranza nel 2023 conferma l’attuale partecipazione . Questa partecipazione di maggioranza consente a Leonardo di mantenere il controllo strategico operando al contempo all’interno delle specifiche dinamiche del mercato della difesa statunitense.

PZL ลšwidnik (100%), situata in Polonia, รจ un centro chiave per la progettazione, lo sviluppo e la produzione di elicotteri . La completa proprietร  di questa entitร  polacca dimostra il forte impegno di Leonardo nel mercato degli elicotteri in Polonia e potenzialmente fornisce accesso a catene di approvvigionamento e capacitร  produttive piรน ampie dell’Unione Europea.

Kopter (100%), con sede in Svizzera e acquisita nel 2020, รจ focalizzata sullo sviluppo di una nuova generazione di elicotteri leggeri dotati di tecnologie avanzate di propulsione ibrida ed elettrica . Questa acquisizione segna l’investimento di Leonardo nel futuro della tecnologia degli elicotteri, in particolare nel campo della propulsione sostenibile.

Leonardo Germany GmbH (100%) rappresenta una filiale interamente controllata in Germania . Questa presenza operativa diretta in un mercato chiave della difesa europea consente a Leonardo di interagire direttamente con i clienti tedeschi e partecipare ai programmi di difesa locali.

Leonardo Tรผrkiye (100%) รจ una filiale situata in Turchia . Questa presenza evidenzia l’importanza strategica del mercato turco per Leonardo, facilitando potenzialmente sia le vendite che le collaborazioni industriali, come dimostra la cooperazione con l’azienda turca di difesa Baykar nel campo dei veicoli aerei senza pilota .

Leonardo Electronics US รจ un’altra entitร  che opera negli Stati Uniti . Probabilmente una divisione o filiale distinta da Leonardo DRS, si concentra sull’elettronica, consolidando ulteriormente la presenza di Leonardo nel mercato statunitense dell’elettronica.

Leonardo Critical Infrastructures, anch’essa negli Stati Uniti, suggerisce un focus specifico sulla fornitura di soluzioni tecnologiche e di sicurezza per le infrastrutture critiche . Ciรฒ indica un approccio mirato alla risoluzione delle esigenze di sicurezza delle infrastrutture vitali in Nord America.

Tactical Technologies, un’altra entitร  con sede negli Stati Uniti, probabilmente รจ specializzata in tecnologie tattiche, diversificando ulteriormente l’offerta di Leonardo negli Stati Uniti .

Finmeccanica Do Brasil Ltda (100%) indica la presenza diretta di Leonardo nel mercato sudamericano attraverso la sua filiale brasiliana 6.

Finmeccanica Finance Sa (100%) probabilmente funge da holding finanziaria per le varie operazioni internazionali di Leonardo 6.

Finmeccanica North America Inc. (100%) potenzialmente funge da holding piรน ampia che supervisiona le operazioni e gli investimenti di Leonardo in Nord America, inclusi Leonardo DRS e altre entitร  con sede negli Stati Uniti 6.

Finmeccanica Uk Ltd. (100%) probabilmente agisce come holding per le operazioni di Leonardo nel Regno Unito 6.

Meccanica Holdings Usa Inc. (100%) rappresenta un’altra holding negli Stati Uniti, potenzialmente gestendo specifiche unitร  di business o investimenti 6.

Leonardo US Holding ha svolto un ruolo nella vendita di azioni di Leonardo DRS nel 2023, indicando la sua funzione di entitร  holding per attivitร  statunitensi .

Daylight Solutions Inc. (100%), un’azienda californiana acquisita nel 2017, รจ specializzata nello sviluppo di prodotti laser a cascata quantica . Questa acquisizione dimostra l’interesse strategico di Leonardo nella tecnologia laser avanzata, potenzialmente per applicazioni di difesa e sicurezza.

GAF (100% di proprietร  di e-GEOS) รจ un’azienda tedesca specializzata nel telerilevamento satellitare 6. La sua piena proprietร  da parte di e-GEOS, a sua volta controllata da Leonardo, rafforza ulteriormente la presenza e le capacitร  del gruppo nel settore spaziale in Germania.

Telespazio France (100% di proprietร  di Telespazio) estende le operazioni di Telespazio nel mercato francese, un attore chiave nell’industria spaziale europea 6.

Telespazio VEGA Deutschland (100% di proprietร  di e-GEOS) rafforza ulteriormente la presenza tedesca nei servizi spaziali attraverso e-GEOS 6.

Telespazio VEGA United Kingdom (100% di proprietร  di Telespazio) estende la portata di Telespazio nel mercato dei servizi spaziali del Regno Unito 6.

Telespazio Ibรฉrica (100% di proprietร  di Telespazio) fornisce un punto d’appoggio nel mercato spagnolo dei servizi spaziali 6.

Telespazio Brasil (100% di proprietร  di Telespazio) consente operazioni di servizi spaziali all’interno del significativo mercato brasiliano 6.

Telespazio Argentina (100% di proprietร  di Telespazio) stabilisce una presenza nel settore dei servizi spaziali argentino 6.

Rartel (61% di proprietร  di Telespazio) รจ una joint venture in Romania, che consente a Telespazio di operare nel mercato rumeno delle telecomunicazioni con un partner locale 6.

Nome della Societร SettoreRuolo di Leonardo S.p.A.Sede (Paese)Emoji
Leonardo UKElicotteri, Elettronica per la Difesa e SicurezzaControllata (100%)Regno Unito๐Ÿ‡ฌ๐Ÿ‡ง
Leonardo DRSElettronica per la DifesaControllata (72.3%)USA๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ
PZL ลšwidnikElicotteriControllata (100%)Polonia๐Ÿ‡ต๐Ÿ‡ฑ
KopterElicotteriControllata (100%)Svizzera๐Ÿ‡จ๐Ÿ‡ญ
Leonardo Germany GmbHVarieControllata (100%)Germania๐Ÿ‡ฉ๐Ÿ‡ช
Leonardo TรผrkiyeVarieControllata (100%)Turchia๐Ÿ‡น๐Ÿ‡ท
Leonardo Electronics USElettronicaControllataUSA๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ
Leonardo Critical InfrastructuresSicurezza, Infrastrutture CriticheControllataUSA๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ
Tactical TechnologiesTecnologie TatticheControllataUSA๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ
Finmeccanica Do Brasil LtdaVarieControllata (100%)Brasile๐Ÿ‡ง๐Ÿ‡ท
Finmeccanica Finance SaFinanzaControllata (100%)
Finmeccanica North America Inc.HoldingControllata (100%)USA๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ
Finmeccanica Uk Ltd.HoldingControllata (100%)Regno Unito๐Ÿ‡ฌ๐Ÿ‡ง
Meccanica Holdings Usa Inc.HoldingControllata (100%)USA๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ
Leonardo US HoldingHoldingControllataUSA๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ
Daylight Solutions Inc.Tecnologia LaserControllata (100%)USA๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ
GAFTelerilevamento SatellitareControllata (Indiretta)Germania๐Ÿ‡ฉ๐Ÿ‡ช
Telespazio FranceServizi SatellitariControllata (Indiretta)Francia
Telespazio VEGA DeutschlandServizi SatellitariControllata (Indiretta)Germania๐Ÿ‡ฉ๐Ÿ‡ช
Telespazio VEGA United KingdomServizi SatellitariControllata (Indiretta)Regno Unito๐Ÿ‡ฌ๐Ÿ‡ง
Telespazio IbรฉricaServizi SatellitariControllata (Indiretta)Spagna
Telespazio BrasilServizi SatellitariControllata (Indiretta)Brasile๐Ÿ‡ง๐Ÿ‡ท
Telespazio ArgentinaServizi SatellitariControllata (Indiretta)Argentina
RartelTelecomunicazioniControllata (Indiretta)Romania๐Ÿ‡ท๐Ÿ‡ด

Le filiali internazionali di Leonardo dimostrano una chiara strategia di creazione di una presenza globale, in particolare nei mercati chiave della difesa come il Regno Unito e gli Stati Uniti. La concentrazione nella produzione di elicotteri (Regno Unito, Polonia, Svizzera) e nell’elettronica per la difesa (Stati Uniti, Germania) evidenzia le aree di competenza principali dell’azienda. L’utilizzo di Telespazio come veicolo per le operazioni spaziali internazionali, con le sue numerose entitร  interamente controllate, indica un approccio strutturato all’espansione in questo settore.

Joint Venture: ๐Ÿค

Leonardo S.p.A. partecipa a numerose joint venture per promuovere la collaborazione, condividere risorse ed espandere la propria portata di mercato in vari settori.

ATR (50%) รจ una joint venture di lunga data con Airbus Group focalizzata sulla produzione di aeromobili regionali a turboelica . Questa partnership consente a Leonardo di partecipare al settore dell’aviazione commerciale, diversificando il proprio portafoglio oltre la difesa.

Avio (29.63%) รจ coinvolta nella progettazione, nello sviluppo, nella produzione e nell’integrazione di lanciatori spaziali e sistemi di propulsione . Pur detenendo una partecipazione di minoranza, l’aumento dell’investimento di Leonardo in Avio nel 2016/2017 indica un crescente interesse strategico e influenza nel settore della propulsione spaziale.

Elettronica (31.33%) รจ specializzata nella progettazione, nello sviluppo e nella produzione di sistemi strategici di sorveglianza, autodifesa e attacco elettronico per forze navali, aeree e terrestri . Questa joint venture consente a Leonardo di collaborare in un’area fondamentale della sua competenza โ€“ l’elettronica per la difesa โ€“ potenzialmente per l’accesso al mercato o la condivisione di tecnologie.

Hensoldt (22.8%) รจ un produttore tedesco leader di sensori per applicazioni di difesa e sicurezza . L’aumento della partecipazione di Leonardo in Hensoldt nel 2022 segna una mossa strategica per consolidare la propria posizione all’interno del mercato europeo dell’elettronica per la difesa, ottenendo accesso a tecnologie di sensori all’avanguardia e al mercato tedesco.

MBDA (25%) รจ un attore chiave nella progettazione, nello sviluppo e nella produzione di missili e sistemi missilistici per tutti i tipi di piattaforme e settori di mercato . Questa joint venture รจ cruciale per l’offerta di difesa di Leonardo, mettendo in comune risorse e competenze con altri importanti attori europei nel settore dei sistemi missilistici.

Thales Alenia Space (33%) si concentra sulla progettazione, sullo sviluppo e sulla produzione di sistemi satellitari dual-use per telecomunicazioni, monitoraggio ambientale, difesa, sicurezza, esplorazione e ricerca scientifica . Questa partnership espande le capacitร  di Leonardo nel settore spaziale, affrontando applicazioni sia commerciali che di difesa attraverso la collaborazione.

Larimart (60%), pur essendo elencata come societร  controllata, la sua struttura suggerisce anche una profonda collaborazione nel campo dell’elettronica per la difesa . Questa doppia classificazione evidenzia la complessa natura delle strutture aziendali in cui un controllo significativo puรฒ anche implicare una forte partnership.

Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (LRMV) (50%) รจ una recente joint venture con Rheinmetall, che mira a creare un nuovo nucleo europeo per lo sviluppo e la produzione di veicoli militari da combattimento . Un Memorandum of Understanding รจ stato firmato nel luglio 2024 , segnalando l’intento strategico di Leonardo di rafforzare la propria posizione nel settore della difesa terrestre attraverso la collaborazione con un importante attore europeo.

Eurofighter GmbH (21%) coinvolge Leonardo nella produzione e nello sviluppo dell’aereo militare Eurofighter . Questa partecipazione a un importante programma di difesa europeo sottolinea il ruolo di Leonardo nello sviluppo collaborativo di aerei militari.

NHIndustries (32%) รจ un’altra joint venture nel settore della produzione di elicotteri , che diversifica le partnership di Leonardo oltre le sue filiali di elicotteri interamente controllate.

Orizzonte Sistemi Navali (49%) si concentra sui sistemi navali . Questa partecipazione quasi di maggioranza suggerisce una forte influenza nel settore dei sistemi navali attraverso una partnership.

Consorzio Iveco Oto Melara (50%) rappresenta una partnership nel settore della difesa terrestre, che combina l’esperienza di Iveco e dell’ex Oto Melara (ora integrata in Leonardo) 6.

AMSH BV (50%) รจ un’altra entitร  controllata congiuntamente al 50% 6, il cui specifico focus richiede ulteriori indagini.

LIATEC – Libyan Italian Advanced Technology Company (50%) รจ una societร  italo-libica focalizzata sullo sviluppo di tecnologie per la difesa, che rappresenta una specifica collaborazione internazionale 6.

EUROSYSNAV SAS (50%) รจ una societร  francese di difesa navale, che espande le collaborazioni di Leonardo nella difesa navale in Francia 6.

NGL Prime SpA (30%) รจ una joint venture con ArianeGroup per lo sviluppo di futuri lanciatori europei, evidenziando il coinvolgimento di Leonardo nel futuro della tecnologia di lancio spaziale europea 6.

51% Leonardo&Codemar SA รจ una joint venture con Codemar in Brasile, che stabilisce una presenza piรน forte nel mercato brasiliano attraverso una partnership locale 6.

Spaceopal (50%) รจ una joint venture con l’agenzia spaziale tedesca DLR, sottolineando ulteriormente i forti legami e le collaborazioni di Leonardo all’interno del settore spaziale europeo 6.

GEIE EuroTorp (50% di partecipazione all’interno della linea di business UAS venduta) รจ stata costituita con Naval Group e Thales per lo sviluppo del siluro leggero MU90 9. Ciรฒ indica una passata collaborazione nella tecnologia dei siluri che faceva parte del business sottomarino recentemente ceduto.

Nome della Joint VentureSettorePartnerRuolo di Leonardo S.p.A.Sede (Paese)Emoji
ATRVelivoli Regionali TurbopropAirbus Group50%Franciaโœˆ๏ธ
AvioPropulsione Spaziale29.63%Italia๐Ÿš€
ElettronicaElettronica per la Difesa31.33%Italia๐Ÿ“ก
HensoldtElettronica per la Difesa22.8%Germania๐Ÿ“ก
MBDASistemi di Difesa25%Europa๐Ÿ’ฅ
Thales Alenia SpaceProduzione SatellitareThales33%Francia๐Ÿ›ฐ๏ธ
LarimartElettronica per la Difesa e Sicurezza60%Italia๐Ÿ›ก๏ธ
Leonardo Rheinmetall Military VehiclesVeicoli Militari da CombattimentoRheinmetall50%Europa๐Ÿšœ
Eurofighter GmbHVelivoli Militari21%Germaniaโœˆ๏ธ
NHIndustriesElicotteri32%Europa๐Ÿš
Orizzonte Sistemi NavaliSistemi Navali49%Italia๐Ÿšข
Consorzio Iveco Oto MelaraDifesa TerrestreIveco50%Italia๐Ÿšœ
AMSH BVSconosciuto50%
LIATECTecnologia Avanzata Italo-Libica per la DifesaLibia50%Libia๐Ÿ›ก๏ธ
EUROSYSNAV SASDifesa Navale (Francia)50%Francia๐Ÿšข
NGL Prime SpALanciatori Europei FuturiArianeGroup30%Italia๐Ÿš€
Leonardo&Codemar SAVarieCodemar51%Brasile๐Ÿ‡ง๐Ÿ‡ท
SpaceopalServizi SpazialiAgenzia Spaziale Tedesca DLR50%Germania๐Ÿ›ฐ๏ธ
GEIE EuroTorpTorpediniNaval Group, Thales50% (ceduta)Italiaโš“

La vasta rete di joint venture di Leonardo evidenzia un approccio strategico alla collaborazione, consentendo all’azienda di condividere i costi, accedere a competenze specialistiche ed espandere la propria presenza di mercato in vari settori all’interno di aerospazio, difesa e sicurezza. I partner includono importanti attori internazionali, sottolineando la posizione di Leonardo nel panorama industriale globale. La recente cessione della linea di business Underwater Armaments Systems (UAS) indica anche un approccio dinamico alla gestione del portafoglio, focalizzandosi sulle aree strategiche principali.

Potenziali Acquisizioni: ๐ŸŽฏ

Leonardo S.p.A. ha una storia di acquisizioni strategiche volte a migliorare le proprie capacitร  tecnologiche, espandere la propria presenza sul mercato e diversificare la propria offerta di prodotti e servizi.

Acquisizioni Recenti: Negli ultimi anni, Leonardo ha effettuato diverse acquisizioni degne di nota, tra cui Kopter Group AG (2020), che ha rafforzato la sua posizione nel settore degli elicotteri ; Vitrociset (2019), che ha ampliato la sua offerta di servizi nei settori della difesa, della sicurezza, dello spazio, dei trasporti e delle infrastrutture critiche ; e Daylight Solutions, Inc. (2017), che ha fornito competenze nella tecnologia laser a cascata quantica . Inoltre, nel 2021, Leonardo ha firmato un accordo per acquisire una partecipazione del 70% in Alea, una societร  specializzata in software di comunicazione mission-critical . Queste acquisizioni dimostrano un focus sull’espansione delle capacitร  tecnologiche e dei portafogli di servizi. La mossa per acquisire una partecipazione di maggioranza in Alea indica specificamente un interesse strategico nel settore delle comunicazioni professionali, in particolare nella crescente area delle soluzioni a banda larga.

Potenziali Acquisizioni Future: Sebbene le informazioni fornite non menzionino esplicitamente specifici obiettivi di acquisizione futuri, alcune mosse e tendenze strategiche suggeriscono potenziali aree di interesse. La creazione della joint venture Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (LRMV) potrebbe potenzialmente portare a un’ulteriore consolidamento o acquisizioni all’interno del settore europeo dei veicoli militari, poichรฉ Leonardo cerca di rafforzare le proprie capacitร  di difesa terrestre. Allo stesso modo, l’aumento della partecipazione di Leonardo in Hensoldt nel 2022 indica un forte interesse a diventare leader nel mercato europeo dell’elettronica per la difesa, rendendo possibili ulteriori aumenti di partecipazione o persino un’acquisizione completa in futuro.

Cessioni: L’approccio strategico di Leonardo include anche le cessioni. Nel gennaio 2025, la societร  ha completato la vendita della sua linea di business Underwater Armaments Systems (UAS) a Fincantieri . Questa mossa indica un focus sulla razionalizzazione delle operazioni, sull’ottimizzazione dell’allocazione delle risorse e sulla concentrazione sulle aree di business strategiche principali. La cessione suggerisce che la strategia di acquisizione di Leonardo potrebbe anche comportare la dismissione di attivitร  non core per allinearsi meglio ai suoi obiettivi a lungo termine.

La logica strategica alla base di queste mosse implica il miglioramento delle capacitร  tecnologiche per rimanere competitivi, l’espansione della presenza sul mercato in regioni e settori chiave e la diversificazione dell’offerta di prodotti e servizi per creare un modello di business piรน resiliente. Le cessioni, d’altra parte, mirano a razionalizzare le operazioni, ottimizzare l’allocazione delle risorse e consentire all’azienda di concentrarsi sui propri punti di forza principali e sulle prioritร  strategiche.

Conclusione:

Leonardo S.p.A. presenta una struttura aziendale complessa ma strategicamente coerente, caratterizzata da un mix di filiali interamente e maggioritariamente controllate sia in Italia che all’estero, insieme a una vasta gamma di joint venture. Questa struttura consente a Leonardo di operare in diversi settori all’interno di aerospazio, difesa e sicurezza, sfruttando sia il controllo diretto che le partnership collaborative per raggiungere i propri obiettivi strategici. La recente storia di acquisizioni dell’azienda dimostra un focus sul miglioramento delle capacitร  tecnologiche e sull’espansione dell’offerta di servizi, mentre la cessione della linea di business UAS indica un impegno per la razionalizzazione delle operazioni e la concentrazione sui punti di forza principali. Guardando al futuro, le mosse strategiche di Leonardo, come la joint venture con Rheinmetall e l’aumento della partecipazione in Hensoldt, suggeriscono un potenziale interesse futuro per un’ulteriore consolidamento all’interno del mercato europeo della difesa, in particolare in settori come i veicoli terrestri e l’elettronica per la difesa. La solida performance finanziaria dell’azienda nel 2024, con un aumento degli ordini e dei ricavi , fornisce una base solida per perseguire queste iniziative strategiche e continuare la sua traiettoria di crescita nel panorama globale dell’aerospazio, della difesa e della sicurezza.

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.