Come aprire un’agenzia immobiliare: fare l’agente immobiliare, cioรจ l’intermediario tra chi compra e vende o affitta immobili, puรฒ essere diventare una professione molto redditizia, nonostante il mercato immobiliare sia in crisi ormai da diverso tempo. Un’agenzia immobiliare mette in contatto chi ha bisogno di una casa e chi la offre. Vediamo come si puรฒ aprire e alcuni accorgimenti. Per capire come aprire un’agenzia immobiliare occorre prima di tutto capire cos’รจ e cosa fa l’agente immobiliare, una figura professionale che media la compravendita di un immobile, dalla proposta d’acquisto alla firma del contratto. Per diventarlo si hanno requisiti ben precisi sia burocratici che personali, come una spiccata dote comunicativa e un forte spirito imprenditoriale. Solo valutando questi fattori c’รจ infine da chiedersi, come aprire un’agenzia immobiliare dal principio?
Perchรจ aprire un’agenzia immobiliare puรฒ essere un’idea redditizia?
Nonostante le conseguenze dell’emergenza CoViD-19 sull’economia, il mercato immobiliare si dimostra ciclico, tanto che anche in epoche passate รจ sempre stato in grado di resistere a forti crisi finanziarie, anche se poi ne รจ uscito indebolito, anche a causa di un calo demografico e lo spopolamento di alcune zone del paese.
Secondo i dati di Agenzia delle Entrate e Dipartimento Finanze del Ministero dell’Economia, al 2016 il 75,2% delle famiglie italiane possiede una casa di proprietร , adottata come abitazione principale nel 60% dei casi, per un valore medio di circa 162.000 euro per immobile. Secondo gli stessi dati, รจ di 6.000 miliardi di euro l’intero patrimonio immobiliare italiano.
Segnali positivi anche da parte delle agenzie immobiliari: secondo un’analisi svolta da Banca d’Italia, Tecnoborsa e Osservatorio Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, nel secondo trimestre 2019 la percentuale di agenzie che ha venduto immobili รจ salita dal 74,8% allโ81,7%, con l’84% delle vendite totali che riguarda abitazioni giร esistenti.
Nel periodo tra febbraio e aprile 2020, in cui il Coronavirus ha raggiunto i suoi massimi livelli, il settore del mattone ha perรฒ subito una forte flessione sulle vendite fino al 50% specialmente in grandi cittร , come Milano, Firenze o Roma.
Tuttavia, mentre Scenari Immobiliari conferma un calo di 106 miliardi di euro e un fatturato ridotto del 18%, si prevede una forte ripresa nel 2021, considerando che una riduzione di prezzi fino al 5% puรฒ rappresentare valide opportunitร d’investimento per gli acquirenti e, di conseguenza, anche per le agenzie immobiliari.
Quindi, dopo aver scritto un business plan,ย si puรฒ cercare di aprire questo tipo di attivitร imprenditoriale individuale o anche diย formare una societร ย apposita.
Chi รจ e cosa fa l’agente immobiliare?
Prima di capire come aprire un’agenzia immobiliare, occorre innanzitutto comprendere come sia strutturata la figura dell’agente immobiliare. Secondo gli art. 1754 e 1765 c.c., l’agente immobiliare รจ un professionista che svolge il ruolo di mediatore della compravendita immobiliare, guidando venditore e acquirente verso un esito positivo, seguendo le fasi di:
- Valutazione immobile
- Promozione e sponsorizzazione
- Gestione appuntamenti e visite
- Gestione proposte d’acquisto
- Stipula compromesso
- Firma atto notarile
Al termine di ogni compravendita, come stabilito dall’art. 1755 c.c. all’agente immobiliare verrร riconosciuta una provvigione da una o entrambe le parti, che rappresenta una maggiorazione sul costo dell’immobile su percentuale media del 3%
Requisiti e iter per diventare agente immobiliare
Chiunque voglia aprire un’agenzia deve assolutamente essere riconosciuto come agente immobiliare, soddisfacendo una serie di caratteristiche seguendo un preciso iter. I requisiti fondamentali sono:
- Essere maggiorenni con cittadinanza italiana o europea, o extracomunitaria presentando permesso di soggiorno
- Godere di pieni diritti civili
- Avere diploma di scuola superiore
- Non aver avuto procedure fallimentari o d’interdizione
- Non aver subito condanne ai sensi dell’art. 2 del d.l. 39/1989 o da procedure antimafia
Essendo in regola coi requisiti principali, il futuro agente dovrร frequentare un corso di 200 ore organizzato dalla regione di residenza, dalla Camera di Commercio competente o da privati certificati. Al termine del corso dovrร sostenere un esame finale, che si svolgerร presso la Camera di Commercio della propria provincia.
Una volta superato l’esame finale con esito favorevole, l’agente immobiliare sarร riconosciuto idoneo e potrร finalmente seguire l’iter burocratico per aprire un’agenzia. La procedura sarร :
- Apertura Partita IVA presso Agenzia delle Entrate con codice ATECO 68.31.00
- Costituzione societร o ditta individuale
- Richiesta SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attivitร ) presso comune di riferimento
- Iscrizione al Registro delle Imprese
- Iscrizione alla Camera di Commercio locale
- Apertura posizioni INPS e INAIL
Ai requisiti burocratici si associano perรฒ anche quelli psicologici, in quanto la professione di agente immobiliare richiede una serie di abitudini caratteriali. Tra queste vi sono:
- Forte spirito imprenditoriale
- Spiccate doti comunicative e persuasive
- Attitudine a rapporti interpersonali e contatto col cliente
- Propensione a problem solving e gestione emergenze anche di tipo burocratico
- Autocontrollo e luciditร mentale
Capacitร imprescindibile sarร quella di mostrare empatia e capire le idee del cliente. Quando possibile, puรฒ sfruttare leve del neuromarketing come i principi di scarsitร , unicitร , riprova sociale o semplicemente giustificare un determinato prezzo mostrando i vari punti di forza. Seppur non necessaria, una laurea in psicologia puรฒ essere di particolare aiuto.
Come aprire un’agenzia immobiliare? I fattori da valutare
Prima ancora dell’avvio attivitร , comprendendo a fondo come aprire la propria agenzia immobiliare occorrerร valutare alcuni fattori. Tra tutti, i piรน importanti sono:
- Ubicazione
- Tipologia di immobili da trattare
L’aspetto geografico รจ quindi direttamente proporzionale a quello professionale. In funzione della zona, difatti, l’agente immobiliare puรฒ dare una connotazione alla sua agenzia, definendo le sue aree d’interesse come ad esempio:
- Vendita immobili residenziali completi
- Vendita immobili residenziali in costruzione
- Vendita immobili commerciali
- Vendita terreni agricoli e/o edificabili
- Affitti stagionali e annuali
La scelta di una posizione strategica e centrale sarร di grande aiuto, in quanto consentirร di coinvolgere un maggiore pubblico: indipendentemente dai tempi, l’abitazione รจ un bene imprescindibile e quindi i clienti potenziali possono essere il 100%.
A visibilitร maggiore corrisponde perรฒ una spesa piรน elevata, derivante dall’area in cui l’agenzia sorge e dalle sue dimensioni, che possono crescere nel tempo. A contribuire al successo del locale รจ anche uno stile semplice, accogliente e informale, affinchรจ i clienti che vi fanno visita si sentano a loro agio.
Quanto costa aprire un’agenzia immobiliare?
La prima distinzione da fare per un’agenzia immobiliare รจ quella dell’autonomia che si ha a disposizione, รจ infatti possibile scegliere tra 2 formule distinte:
- Attivitร indipendente, con un investimento iniziale tra 25.000 e 30.000 euro
- Attivitร in franchising, con un investimento iniziale tra 50.000 e 60.000 euro
Mentre nel primo caso si considerano le spese prettamente legate al locale, alla sua sistemazione e altri aspetti strutturali, nel caso del franchising si avranno costi piรน alti connessi al far parte di un marchio stabile e conosciuto, sebbene vi siano anche realtร di settore emergenti economiche e dalle soluzioni versatili.
Tuttavia, in entrambe le condizioni occorre considerare spese inerenti a:
- Forniture iniziali da ufficio
- Arredamento
- Computer e strumenti tecnologici
- Abbonamenti a gestionali web e riviste cartacee
- Sponsorizzazione offline e presenza online
- Stipendi personale
- Utenze
- Affitto locale, se non di proprietร
Altra voce di spesa da prendere in considerazione รจ la collaborazione assidua con professionisti come geometri e operatori finanziari, che puรฒ richiedere di conseguenza l’ampliamento del proprio locale, costituendone un costo maggiore. Ulteriore aspetto da non sottovalutare รจ infine quello di formazione e aggiornamento continui. Considerando questi ultimi fattori, la spesa complessiva puรฒ oscillare tra i 100.000 ed i 150.000 euro sul lungo periodo, che si gestisca un’attivitร indipendente o una in franchising.
Conclusioni
Al termine di quest’analisi su come aprire un’agenzia immobiliare, si puรฒ concludere dicendo che il mercato del mattone puรฒ rappresentare una grande fonte di guadagno fruendo della sua resistenza e dinamicitร : nonostante sia continuamente soggetto a oscillazioni e sviluppi che non consentono sempre di fare previsioni attendibili, nella sua storia ha presentato un andamento ciclico in funzione di periodi e situazioni nazionali.
Sebbene il Coronavirus abbia causato flessioni consistenti in questo business, i dati di Scenari Immobiliari prevedono una lenta ripresa nei prossimi mesi: il prezzo del mattone al ribasso creerร numerose occasioni redditizie non solo per chi si metterร alla ricerca di una casa, ma anche per chi si occuperร della vendita, trovando un maggior consenso da parte della clientela.
A conti fatti, gestire un’agenzia immobiliare porterร a vivere a tempi alterni momenti di calma e altri dall’elevata mole di lavoro, sarร quindi necessario comprendere questo aspetto e sfruttare al meglio le opportunitร che si avranno, organizzando le trattative in base alle esigenze, elaborando stime piรน dettagliate degli utili realizzabili e restando aggiornati sugli andamenti di mercato.
Idee imprenditoriali
- Come diventare amministratore di condominio
- Tabaccheria
- Edicolaย
- Palestra
- Azienda agricolaย
- Azienda vinicola
- Pizzeria da taglio senza soldi
- Birreria
- Barย
- Home Restaurantย ย
- Bed & Breakfast
- Allevamento di caniย ย
- Mercatino dellโUsatoย
- Ditta da giardiniere
- Servizio di pulizie
- Ambulante di generi alimentariย
- Autista NCCย ย ย