Autorità di Borsa degli Stati Europei – Elenco Completo

In Italia abbiamo la Consob, mentre negli altri stati si chiamano in modo diverso, ma come riconoscere se un broker o una banca internazionale sono affidabili? Se lo sono sono iscritte ad una di queste autorità, altrimenti possono essere iscritte ad autorità extra europee ma in quel caso è giusto che il consumatore sappia che al di fuori della UE le leggi sono molto più permissive e quindi i vari istituto di credito sono generalmente più fragili e degni di minor fiducia.

Cos’è una autorità di Borsa 

Un’autorità di Borsa è un’agenzia governativa o indipendente che è responsabile della supervisione dei mercati finanziari. In Italia, l’autorità di Borsa è la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob).

La Consob ha il compito di garantire che i mercati finanziari siano trasparenti, efficienti e stabili, e che gli investitori siano protetti. Per svolgere questo compito, la Consob ha una serie di poteri, tra cui:

  • Autorizzare e regolamentare i mercati finanziari e gli intermediari finanziari.
  • Ispezionare e sanzionare gli intermediari finanziari che non rispettano le norme.
  • Pubblicare informazioni sui mercati finanziari.

La Consob svolge un ruolo fondamentale nella tutela degli investitori e nella promozione della stabilità dei mercati finanziari.

Ecco alcuni esempi specifici di attività svolte dalla Consob:

  • Autorizza e regolamenta i mercati finanziari e gli intermediari finanziari. La Consob è responsabile dell’autorizzazione e del regolamentare delle società di gestione dei mercati regolamentati, delle società di gestione del risparmio, delle banche d’investimento e di altri intermediari finanziari.
  • Ispeziona e sanziona gli intermediari finanziari che non rispettano le norme. La Consob ha il potere di effettuare ispezioni presso gli intermediari finanziari per verificare che rispettino le norme. In caso di violazioni, la Consob può imporre sanzioni, come multe o sanzioni interdittive.
  • Pubblica informazioni sui mercati finanziari. La Consob pubblica informazioni sui mercati finanziari, come gli indici di borsa, i prezzi dei titoli e le notizie finanziarie. Queste informazioni sono importanti per gli investitori per prendere decisioni informate sulle loro attività di investimento.

La Consob collabora anche con altre autorità di vigilanza finanziarie europee, come l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), per garantire un’armonizzazione delle regole e la cooperazione tra le autorità di vigilanza.

Autorità di Borsa degli Stati della UE - Elenco Completo
Autorità di Borsa degli Stati della UE – Elenco Completo

Le autorità di Borsa della UE

Un’autorità di Borsa è un’agenzia governativa o indipendente che è responsabile della supervisione dei mercati finanziari. In Italia, l’autorità di Borsa è la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob).

La Consob ha il compito di garantire che i mercati finanziari siano trasparenti, efficienti e stabili, e che gli investitori siano protetti. Per svolgere questo compito, la Consob ha una serie di poteri, tra cui:

  • Autorizzare e regolamentare i mercati finanziari e gli intermediari finanziari.
  • Ispezionare e sanzionare gli intermediari finanziari che non rispettano le norme.
  • Pubblicare informazioni sui mercati finanziari.

La Consob svolge un ruolo fondamentale nella tutela degli investitori e nella promozione della stabilità dei mercati finanziari.

Ecco alcuni esempi specifici di attività svolte dalla Consob:

  • Autorizza e regolamenta i mercati finanziari e gli intermediari finanziari. La Consob è responsabile dell’autorizzazione e del regolamentare delle società di gestione dei mercati regolamentati, delle società di gestione del risparmio, delle banche d’investimento e di altri intermediari finanziari.
  • Ispeziona e sanziona gli intermediari finanziari che non rispettano le norme. La Consob ha il potere di effettuare ispezioni presso gli intermediari finanziari per verificare che rispettino le norme. In caso di violazioni, la Consob può imporre sanzioni, come multe o sanzioni interdittive.
  • Pubblica informazioni sui mercati finanziari. La Consob pubblica informazioni sui mercati finanziari, come gli indici di borsa, i prezzi dei titoli e le notizie finanziarie. Queste informazioni sono importanti per gli investitori per prendere decisioni informate sulle loro attività di investimento.

La Consob collabora anche con altre autorità di vigilanza finanziarie europee, come l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), per garantire un’armonizzazione delle regole e la cooperazione tra le autorità di vigilanza.

Le autorità di Borsa dei vari stati dell’Unione Europea 

NB: i broker non autorizzati da una di queste autorità non possono operare in Italia. 

 

StatoNomeSimboloFunzioni
AustriaFinanzmarktaufsicht (FMA)FMAVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
BelgioAutoriteit voor Financiële Diensten en Markten (FSMA)FSMAVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
BulgariaКомисия за финансов надзор (КФН)КФНVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
CiproCyprus Securities and Exchange Commission (CySEC)CySECVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
CroaziaHrvatska agencija za nadzor financijskih usluga (HANFA)HANFAVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
DanimarcaFinanstilsynetFinanstilsynetVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
EstoniaFinantsinspektsioonFinantsinspektsioonVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
FinlandiaValtiontalouden tarkastusvirasto (VTV)VTVVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
FranciaAutorité des marchés financiers (AMF)AMFVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
GermaniaBundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin)BaFinVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
GreciaΕλληνική Επιτροπή Κεφαλαιαγοράς (ΕΚΚ)ΕΚΚVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
UngheriaMagyar Nemzeti Bank (MNB)MNBVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
IrlandaCentral Bank of Ireland (CBI)CBIVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
ItaliaCommissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob)ConsobVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
LettoniaFinanšu un kapitāla tirgus komisija (FKTK)FKTKVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
LituaniaLietuvos banko priežiūros tarnyba (LBPT)LBPTVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
LussemburgoCommission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF)CSSFVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
MaltaMalta Financial Services Authority (MFSA)MFSAVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
Paesi BassiAutoriteit Financiële Markten (AFM)AFMVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
PoloniaKomisja Nadzoru Finansowego (KNF)KNFVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
PortogalloComissão do Mercado de Valores Mobiliários (CMVM)CMVMVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
RomaniaAutoritatea de Supraveghere Financiară (ASF)ASFVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
SlovacchiaNárodná banka Slovenska (NBS)NBSVigilanza sui mercati finanziari, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione.
SloveniaAgencija za zavarovalni nadzor (AZN)

 

Risorse Utili

  1. Banche più affidabili

ARTICOLI CORRELATI

Migliori Broker Per Investire

Scopri quali broker offrono la migliore esperienza di compravendita di azioni online. Raccomandiamo i migliori prodotti attraverso un processo di revisione indipendente e gli inserzionisti non influenzano le nostre scelte. Ai vecchi tempi, il modo migliore per fare una compravendita di azioni era chiamare un broker al telefono e chiedere loro di effettuare un ordine pe

 

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom è divulgatore finanziario e trader.