Quanto costaย costruire una casa o quant’รจ il prezzo per realizzare un’abitazione?
Oggi come oggi ci sono varie soluzioni per avere un immobile di proprietร che tutti non conoscono ma allora: quanto costa costruire una casa?ย Se acquistiamo una casa, questa sarร stata progettata da qualcuno, non l’avremo disegnata Noi per i Nostri bisogni, ma qualcun altro, magari qualcuno che aveva un nucleo familiare diverso dal Nostro con gusti e bisogni totalmente differente dai Nostri.
Costruirsi una casa, va al di lร del sella semplice soddisfazione dell’umano bisogno di avere un’abitazione, un luogo dove andare a dormire e vivere, ma rientra piรน in un progetto di vita a lungo periodo, un progetto di vita che include anche il proprio nucleo familiare.ย Bisogna anche specificare che i costi per costruire una casa, una villa, o una villetta, sono molto variabili da diversi fattori.
NB: si tratta di prezzi indicativi, che poi possono cambiare nel tempoย
Procedure per costruire una casaย
Costruire una casa in Italia richiede una serie di passaggi e adempienze burocratiche. Ecco una panoramica del processo dal momento dell’acquisto del terreno alla costruzione della casa:
- Ricerca e Acquisto del Terreno: Identifica un terreno che sia adatto alla costruzione della tua casa. Assicurati che sia in una zona in cui ti piacerebbe vivere e che abbia accesso a servizi essenziali. Consulta un avvocato e/o un notaio per la validazione della proprietร del terreno e verifica che non ci siano vincoli che possano impedire la costruzione.
- Piano Finanziario: Calcola il budget necessario per l’acquisto del terreno e la costruzione della casa. Potrebbe essere necessario richiedere un mutuo presso una banca o un istituto di credito.
- Piano di Progetto: Assumi un architetto o un ingegnere edile per sviluppare un progetto della casa che desideri costruire. Considera aspetti come le dimensioni, il design, e le specifiche tecniche.
- Richiesta di Permessi: Presenta il progetto presso il Comune per ottenere i permessi necessari. Questo include generalmente la richiesta di permesso di costruire (Permesso a Costruire o Denuncia di Inizio Attivitร – DIA). Dovrai anche assicurarti di conformarti alle normative locali in termini di urbanistica e edilizia.
- Scegliere un’Impresa di Costruzione: Una volta ottenuti i permessi, dovrai selezionare un’impresa di costruzione. ร importante scegliere un’impresa con esperienza e che sia in grado di rispettare il tuo budget e le tue tempistiche.
- Inizio dei Lavori: Una volta che l’impresa รจ stata scelta e il contratto firmato, iniziano i lavori di costruzione. Durante questa fase, รจ importante monitorare l’andamento dei lavori per assicurarsi che tutto proceda secondo i piani.
- Controlli e Collaudi: Durante e dopo la costruzione, la casa sarร soggetta a controlli e collaudi da parte delle autoritร competenti, per assicurarsi che rispetti le norme di sicurezza e qualitร .
- Agibilitร e Allacciamenti: Dopo la costruzione, dovrai richiedere il certificato di agibilitร e procedere con l’allacciamento ai servizi (elettricitร , acqua, gas, ecc.).
- Rogito e Trasferimento di Proprietร : Se il terreno era di tua proprietร dal principio, questo passo non si applica. Se invece avevi un accordo per acquistare il terreno al termine della costruzione, a questo punto dovrai firmare il rogito davanti a un notaio per il trasferimento di proprietร .
- Trasloco e Insediamento: Una volta che la casa รจ pronta e hai ottenuto tutti i permessi necessari, puoi procedere con il trasloco e iniziare a viverci.
Non tutti i terreni sono edificabili
In Italia, i terreni sono suddivisi in diverse categorie, tra cui terreni edificabili e terreni agricoli (tra i quali ci possono essere quelli non coltivabili). Queste categorie sono importanti perchรฉ determinano l’uso che puรฒ essere fatto del terreno.
Terreno Edificabile:
- ร un terreno su cui รจ possibile costruire strutture abitative o commerciali, in base alla normativa urbanistica vigente.
- Le zone edificabili sono identificate nei piani regolatori comunali, e per costruire รจ necessario ottenere permessi e rispettare specifici requisiti.
- Generalmente, il costo al metro quadro dei terreni edificabili รจ piรน alto rispetto a quello dei terreni agricoli.
Terreno Agricolo (inclusi quelli non coltivabili):
- ร un terreno destinato principalmente a usi agricoli, come la coltivazione di colture o l’allevamento di animali.
- I terreni agricoli non coltivabili possono includere terreni non adatti per la coltivazione a causa della qualitร del suolo, della pendenza, o di altri fattori.
- Su un terreno agricolo, generalmente non รจ possibile costruire abitazioni o strutture commerciali, se non legate allโattivitร agricola, e ci sono limitazioni sulla dimensione e sul tipo di costruzioni ammesse.
Trasformazione d’Uso:
- La trasformazione di un terreno agricolo in terreno edificabile puรฒ essere un processo complesso e dipende da varie leggi e regolamenti a livello locale e nazionale.
- La trasformazione deve essere in linea con il piano regolatore comunale e, in molti casi, richiede l’approvazione del Comune.
- Possono essere necessari studi di impatto ambientale e altri documenti per dimostrare che la trasformazione รจ sostenibile e conforme alla normativa.
Se hai intenzione di acquistare un terreno per costruire o di trasformare l’uso di un terreno agricolo in edificabile, ti consiglio di consultare un legale o un tecnico esperto in materia, come un geometra o un architetto, per comprendere meglio le leggi e i regolamenti applicabili nella tua zona.
Quanto costa fare una casa: i fattori che fanno cambiare il prezzo
Quanto costa la costruzione una casa, fondamentale รจ il luogo o cittร in cui si decide costruire
Il costo di un terreno edificabile in una sperduta collina della Basilicata, non รจ lo stesso del costo di un terreno edificabile nel Principato di Monaco, su questo siamo tutti d’accordo, ma questa รจ una delle basi su cui bisogna iniziare a ragionare su come fabbricare una casa, cioรจ la disponibilitร finanziaria.
La disponibilitร finanziaria che ho per farmi una casa
E’ la base: quanti soldi ho a disposizione per fare casa? E’ da questo dato che bisogna partire per fare un ragionamento.
Innanzitutto bisognerebbe avere dei risparmi da parte. Dipende poi da cosa vogliamo costruire, da quante persone il Nostro nucleo familiare รจ composto, da quale tipo di lavoro hanno e da quale tipo di credito hanno diritto.
Sรฌ, perchรจ – quasi inevitabilmente – bisogna andare a ricorrere ad un mutuo per edificare una casa, ma cerchiamo di andare per gradi e di portare un tipico esempio che abbiamo avuto modo di vedere proprio in questi giorni.
ESEMPIO di quanto costa costruire una casa:
Si tratta di una famiglia di amici a Noi molto vicini. Questa famiglia รจ composta da 5 persone: 2 adolescenti in etร scolare, padre, madre e un genitore di uno degli sposi.
Queste persone hanno un reddito cosรฌ distribuito: 1 pensione da 1.600 euro al mese, 1 stipendio da impiegata da 1.700 euro nette al mese, uno stipendio da impiegato quadro da 2.200 euro nette al mese, poi ci sono i figli che naturalmente non lavorano e vanno a scuola.
Questo nucleo familiare, ha anche un ‘gruzzoletto’ risparmiato, che tra tutto si compone di circa 200 mila euro, messi via proprio per coronare il sogno di andare ad abitare in una casa tutta propria.
Oltre agli stipendi fissi di moglie e marito, pensione del suocero, i 5 hanno anche un appartamento di proprietร , che comprarono con un mutuo ventennale in scadenza proprio questi mesi, l’agenzia immobiliare a valutato di vendere questo appartamento tra i 200 e i 170 mila euro.
Ricapitolando: risparmi + appartamento = 400 mila euro di base di partenza, sicuramente una discreta cifra a disposizione, ma che difficilmente basterร , a meno che non si voglia puntare su una costruzione molto particolare, ma andiamo a vedere quello che รจ realmente successo in questi ultimi 12 mesi in cui questa famiglia ha materialmente costruito la casa dove a breve andranno ad abitare.
Quanto costa costruire una casa: il permesso per costruireย
Il permesso edilizio per realizzare una casa รจ regolamentato dal DPR 6 Giugno 2001 n. 380, e si richiede allo Sportello Unico per l’edilizia del Comune di appartenenza, sportello a cui sia cittadini che professionisti possono accedere per chiedere il permesso di costruire, ma anche la SCIA e la DIA
Leggi: Costo di una palazzina –
La ricerca del terreno edificabile
Il terreno edificabile รจ stato trovato in Umbria, vicino al lavoro dei due coniugi, una bella collina a 4 o 5 chilometri dal capoluogo, una bella vista della cittร e dei monti Appennini, un posto veramente delizioso, dove ci sono costruite giร altre villette ma che รจ in piena fase di urbanizzazione.
La terra รจ edificabile , l’appezzamento di terreno non รจ enorme, ma nemmeno piccolissimo, si tratta di 1.500 mq di terreno edificabile per un controvalore di 70 mila euro, un vero affare, visto che i terreni intorno, giร edificati sono stati venduti gli anni scorsi fino a 120 mila euro l’uno con piรน o meno la stessa metratura, ma si sa, il mercato degli immobili ha diminuito di almeno il 30% i suoi prezzi negli ultimi 10 anni e i terreni non sono stati da meno.
I prezzi dei terreni edificabili sono relativamente bassi e conviene acquistareย in questo periodo storico.
Costo Medio del Terreno Edificabile al Metro Quadrato per Regione in Italia
La tabella seguente fornisce delle stime molto indicative e generalizzate, basate su trend di mercato osservati negli ultimi anni (fino a circa fine 2024/inizio 2025). Questi valori possono differire significativamente dalla realtร specifica di un lotto o di una zona precisa. Si consiglia sempre di consultare professionisti locali (agenti immobiliari, geometri, architetti) o l’OMI per valutazioni specifiche.
Regione | Cittร Principale/Esempio | Costo Indicativo Medio Regionale (โฌ/mยฒ) | Costo Indicativo Medio Cittร Principale/Zone di Pregio (โฌ/mยฒ) | Note |
---|---|---|---|---|
Nord-Ovest | ||||
Valle d’Aosta | Aosta | 100 – 300 | 200 – 500+ | Forte variabilitร montagna/fondo valle. Zone turistiche piรน care. |
Piemonte | Torino | 80 – 250 | 250 – 600+ (Torino cittร ); 150-350 (prima cintura) | Aree Langhe/Monferrato possono avere valori specifici. |
Liguria | Genova | 150 – 400 | 300 – 800+ (Genova/Riviera di Levante); Riviera Ponente variabile | Coste molto piรน care dell’entroterra. Forte pendenza limita offerta. |
Lombardia | Milano | 150 – 500 | 500 – 1500++ (Milano cittร e hinterland); Laghi (Como/Garda) alti | Regione con i valori medi piรน alti, enormi differenze interne. |
Nord-Est | ||||
Trentino-Alto Adige | Trento, Bolzano | 120 – 400 | 300 – 700+ (Cittร ); Zone turistiche (Dolomiti) molto care | Forte differenza tra zone turistiche e non, Trentino vs Alto Adige. |
Veneto | Venezia, Verona | 100 – 350 | 300 – 800+ (Venezia terraferma/Verona); Zone Lago/Pedemontana alte | Venezia centro storico รจ un caso a parte (pochissimi terreni). |
Friuli-Venezia G. | Trieste, Udine | 80 – 250 | 200 – 500+ (Cittร ); Costa/Zone confine variabili | Mercato influenzato dalla vicinanza a Slovenia/Austria. |
Emilia-Romagna | Bologna | 120 – 350 | 350 – 800+ (Bologna/Cittร principali); Riviera Romagnola alta | Pianura vs Appennino, costa vs interno differenze marcate. |
Centro | ||||
Toscana | Firenze | 100 – 400 | 400 – 1000++ (Firenze e aree pregio); Costa/Chianti alti | Grandi differenze tra cittร d’arte, costa, campagne e zone interne. |
Umbria | Perugia | 70 – 250 | 150 – 450+ (Perugia cittร /zone residenziali) | Prezzi piรน contenuti rispetto a Toscana/Lazio. Variazioni tra cittร /campagna. |
Marche | Ancona | 80 – 280 | 200 – 500+ (Ancona/Costa); Zone interne meno care | Costa Adriatica piรน cara dell’entroterra collinare/montano. |
Lazio | Roma | 100 – 400 | 400 – 1200++ (Roma cittร e zone semicentrali); Litorale alto | Enormi disparitร dentro e fuori il GRA di Roma. |
Abruzzo | L’Aquila, Pescara | 50 – 180 | 150 – 400+ (Pescara/Costa); Zone interne/terremotate piรน basse | Costa vs zone interne montane. Ricostruzione post-sisma influenza. |
Molise | Campobasso | 30 – 100 | 80 – 250 (Cittร principali) | Regione con valori medi tra i piรน bassi. |
Sud e Isole | ||||
Campania | Napoli | 80 – 300 | 250 – 700+ (Napoli cittร /Costiera); Zone interne meno care | Costiera Amalfitana/Sorrentina e isole (Capri) valori altissimi. |
Puglia | Bari | 60 – 250 | 200 – 500+ (Bari/Cittร costiere); Salento turistico alto | Forte appeal turistico (Salento, Valle d’Itria) alza i prezzi. |
Basilicata | Potenza, Matera | 40 – 120 | 100 – 300+ (Matera/Potenza) | Matera ha visto aumento per turismo. Zone interne piรน economiche. |
Calabria | Reggio C., Catanzaro | 40 – 150 | 100 – 350+ (Cittร /Costa) | Costa Ionica vs Tirrenica, zone interne piรน basse. |
Sicilia | Palermo, Catania | 50 – 200 | 150 – 450+ (Grandi cittร /Zone turistiche costiere) | Isole minori (Eolie, Egadi) e zone turistiche (Taormina) piรน care. |
Sardegna | Cagliari | 60 – 250 | 200 – 600+ (Cagliari/Costa Smeralda e zone turistiche) | Costa Smeralda e zone costiere di pregio valori altissimi. Interno basso. |
Importante Ribadire:
- Sono stime indicative: Usale solo per avere un’idea di massima delle differenze regionali e tra cittร /campagna.
- Verifica Locale: Per un terreno specifico, la valutazione deve essere fatta localmente, considerando tutti i parametri urbanistici e di mercato. Contatta agenzie immobiliari della zona o consulta i dati OMI per quella specifica area.
- Data: Questi trend si basano su informazioni disponibili fino all’inizio del 2025. Il mercato รจ dinamico.
Aste giudiziarie dove trovare terreni edificabili a poco prezzo.
Se non si ha troppa fretta, conviene interessarsi ad aste giudiziarie, dove magari si possono trovare dei veri e propri affari di terreni edificabili o con vecchi casolari giร annessi, dai quali potrete trarre la cubatura ( una volta abbattuti, se non sono di interesse storico) per poi poterci costruire.
Il progetto di casa fatelo Voi.
Una volta che avete scelto il terreno dove edificare, il progetto di casa fatelo voi.
Ovviamente poi il geometraย o l’architettoย dovrร riguardarlo, l’ingegnere dovrร fare i calcoli e il Comune approvarlo, ma la base del progetto, cioรจ il disegno della casa, come la vorreste, quanti ambienti, come disporre le camere, i bagni, la cucina, il garage, ecc. sceglietelo Voi, se non ve la sentite, potete chiedere aiuto ad un geometra ma per caritร , non prendete vecchi progetti di altri, ad ognuno la propria casa, i propri spazi e che ognuno usi la propria testa.
Nel momento in cui ci abiterete, troverete una soddisfazione grandissima.
Farsi fare un preventivo.
Una volta scelto ed acquistato il terreno sui costruiremo la Nostra casa, bisognerร farsi fare un preventivo per stabilire quanto costa costruire una casa tutta Nostra.
Ogni ditta a cui chiederete di farvi un preventivo ( gratuito) , sicuramente vi darร un prezzo finale diverso. Nel fare il preventivo, con molta probabilitร alcune ditte Vi daranno soluzioni diverse, cioรจ vi potranno proporre delle soluzioni un po’ diverse da quelle che avevate preventivato Voi.
Di regola, si tratta di soluzioni per fare cose che non avevate chiesto, tipo ulteriori lavori per mettere pannelli per climatizzare la casa, pannelli solari, saune, ecc. , il tutto per farvi un prezzo finale piรน alto, in modo che loro possano lavorare di piรน.
Sta poi a voi decidere se accettare questo tipo di proposte o meno, in base alle vostre esigenze abitative ed in base alle Vostre.
Prendere in considerazione una casa in legno, ecologica ed antisismica.
Costo per fare la strada che porta fino a casa:
Di solito si compra un terreno in pianura ed il costo per fare una strada e un piccolo piazzale per le auto รจ molto relativo, la cosa invece si complica se il terreno รจ in pendenza.
Molto importante รจ anche la consistenza del terreno, se c’รจ della roccia, bisognerร chiamare delle ruspe e delle macchine fatte apposta per distruggere la roccia.
Questo particolare tipo di macchinari, insieme aglli operai indispensabili possono costare anche oltre 500 euro ogni giorno di lavoro.
Costi di urbanizzazione
I costi di allaccio alle utenze , di solito possono variare dalle 5.000 euro fino a quasi 10 mila euro, a volte anche oltre.
Dipende da tanti fattori. Ad esempio, se siete in una nuova lottizzazione di terreni, dove il Comune ancora deve costruire strade, far passare luce, acqua, gas, fogne, catrame, illuminazione eccetera beh, non sorprendetevi se i costi di urbanizzazione possano superare i 10 mila euro.
Se invece andrete ad abitare in una via giร urbanizzata, allora i costi saranno molto minori, ma pur sempre significativi.
Stima Indicativa del Costo al Metro Quadrato (Esclusa IVA e Costo Terreno):
Questi valori si riferiscono a una costruzione di buona qualitร , con impianti moderni ed efficienti (ma non necessariamente NZEB spinto) e finiture di livello medio-buono.
- Nord Italia: โฌ 1.800 – โฌ 2.800+ / mq
- Centro Italia (inclusa Umbria): โฌ 1.600 – โฌ 2.500+ / mq
- Sud Italia e Isole: โฌ 1.400 – โฌ 2.200+ / mq
Stima Costo Totale Indicativo (Casa 200 mq, Esclusa IVA e Terreno):
Moltiplicando i range per 200 mq:
- Nord Italia: โฌ 360.000 – โฌ 560.000+
- Centro Italia: โฌ 320.000 – โฌ 500.000+
- Sud Italia e Isole: โฌ 280.000 – โฌ 440.000+
Suddivisione Percentuale Indicativa dei Costi (sul totale della costruzione):
Questa รจ una ripartizione di massima, le percentuali possono variare in base al progetto specifico.
Progettazione, Direzione Lavori e Burocrazia:
- Cosa include: Parcelle Architetto/Ingegnere/Geometra (progetto, pratiche comunali, direzione lavori, sicurezza cantiere), Geologo (se necessario), Oneri di Urbanizzazione, Diritti di segreteria, Accatastamento finale.
- Incidenza Stimata: 10% – 15%
Preparazione Cantiere, Scavi e Fondazioni:
- Cosa include: Pulizia area, tracciamento, scavi, smaltimento terra, realizzazione fondazioni (platea, travi rovesce, pali – a seconda del terreno e progetto).
- Incidenza Stimata: 10% – 15% (molto variabile con la geologia)
Struttura Portante:
- Cosa include: Realizzazione di pilastri, travi, solai, scale (in c.a., acciaio, legno, muratura portante).
- Incidenza Stimata: 25% – 35%
Copertura (Tetto):
- Cosa include: Struttura del tetto, isolamento termico, impermeabilizzazione, manto di copertura (tegole, lamiera, ecc.), lattoneria (grondaie, pluviali).
- Incidenza Stimata: 5% – 10%
Tamponamenti Esterni, Isolamento e Divisori Interni:
- Cosa include: Muri perimetrali non portanti (tamponature), cappotto termico o isolamento in intercapedine, tramezzi interni.
- Incidenza Stimata: 10% – 15%
Impianti:
- Cosa include: Impianto elettrico, idrico-sanitario (acqua calda/fredda, scarichi), riscaldamento, raffrescamento (es. pompa di calore, split, radiante a pavimento), gas (se previsto), ventilazione (VMC se prevista), eventuale fotovoltaico/solare termico.
- Incidenza Stimata: 15% – 25% (aumenta con tecnologie piรน avanzate)
Infissi e Serramenti:
- Cosa include: Finestre (PVC, legno, alluminio – il costo varia molto!), portoncino d’ingresso, porte-finestre, eventuali sistemi oscuranti (tapparelle, persiane, frangisole).
- Incidenza Stimata: 5% – 10% (molto sensibile alla qualitร /materiale)
Finiture Interne ed Esterne:
- Cosa include: Intonaci interni ed esterni, rasature, tinteggiature, pavimenti, rivestimenti (bagni, cucina), porte interne, battiscopa, sanitari, rubinetterie.
- Incidenza Stimata: 15% – 25% (altissima variabilitร in base alle scelte)
Manodopera:
- Nota: Non รจ una voce separata, ma รจ inclusa in quasi tutte le voci precedenti (scavi, struttura, impianti, finiture, ecc.). Rappresenta una quota significativa del totale (spesso 30-40%).
Allacciamenti Utenze:
- Cosa include: Costi richiesti dai gestori per collegare la casa alla rete elettrica, idrica, fognaria, gas, telefono/fibra.
- Incidenza Stimata: Variabile, da โฌ 2.000 a โฌ 10.000+ a seconda della distanza dalle reti e dalle politiche dei gestori locali (costo spesso non incluso nelle stime “al mq” delle imprese).
Sistemazioni Esterne (Base):
- Cosa include: Marciapiedi intorno alla casa, accesso carrabile/pedonale base, recinzione minima. Giardino e pavimentazioni esterne elaborate sono costi aggiuntivi.
- Incidenza Stimata: 3% – 5%+
Imprevisti:
- Cosa include: Fondo per spese non preventivate (aumenti prezzi materiali, piccole varianti, difficoltร inattese).
- Incidenza Stimata: Consigliabile avere un margine del 5% – 10%.
Conclusioni e Raccomandazioni:
- Richiedi Preventivi Dettagliati: La cosa migliore รจ farsi fare preventivi dettagliati da diverse imprese di costruzione locali (nella tua zona in Umbria) sulla base di un progetto esecutivo definito. Confronta non solo il prezzo finale ma anche cosa รจ incluso (capitolato dei materiali e delle opere).
- Considera l’IVA: Chiarisci sempre se i preventivi sono IVA esclusa o inclusa e quale aliquota verrร applicata.
- Non Sottovalutare le Finiture: Le scelte di finiture (pavimenti, rivestimenti, sanitari, porte) possono far oscillare il costo finale anche del 20-30%.
- Efficienza Energetica: Investire di piรน all’inizio per una casa molto efficiente si ripaga nel tempo con minori costi di gestione (bollette). Valuta attentamente il livello di classe energetica desiderato.
- Costo Terreno Escluso: Ricorda che tutte queste stime non includono il costo di acquisto del terreno edificabile.
Per la tua situazione specifica in Umbria (Centro Italia), puoi considerare un range base di โฌ1.600 – โฌ2.500 / mq (IVA esclusa) come punto di partenza per una buona costruzione, portando il totale stimato per 200 mq tra โฌ320.000 e โฌ500.000, a cui aggiungere IVA, costo del terreno, allacciamenti e un fondo imprevisti.
Andiamo ad analizzare punto per punto i vari costi:
3. Il prezzo degli scaviย
Un fattore che puรฒ far salire di molto i costi per la costruzione di una casa, รจ quello degli scavi per le fondamenta.
Come avevamo accennato anche per i costi per la strada, questo tipo di lavori dipendono molto dal tipo di terreno in cui bisognerร poi gettare le fondamenta in cemento armato. Se siamo un un terreno in pendenza ( ad esempio in montagna o in una collina scoscesa), il costo sarร certamente superiore che se dobbiamo farli in un terreno in pianura.
Un altro fattore รจ come abbiamo accennato piรน volte la consistenza del terreno: se sotto troviamo roccia oppure ( ancora peggio) una falda di acqua , le cose si complicheranno maledettamente. Passi per la roccia, che puรฒ essere scavata con appositi macchinari ( anche se molto costosi).
Il costo per lo scavo che ha pagato la famiglia di cui sopra รจ stato molto alto: quasi 25 mila euro, ma sono dovuti intervenire dei mezzi speciali perchรจ il terreno era in gran parte roccioso.
3. Costo delle fondamenta e scheletro in cemento armato
Ecco un’altra parte fondamentale della casa: l’Italia รจ un paese dove quasi tutte le regioni sono a rischio sismico, ecco allora che fare una bella struttura di cemento armato, fatta bene รจ di fondamentale importanza.
Ovviamente il tutto deve partire in fase di progetto, รจ il geometra e l’architetto che dovranno dire l’ultima parola su quante colonne ci vorranno, quanta gettata di cemento ci vorrร per terra per avere un adeguato isolamento da umiditร e calore/freddo da terra ed eventualmente dalle parti ( se si costruisce con un piano interrato) quanto profondi dovranno andare le colonne che del ‘telaio’ della casa.
Diciamo che il costo che ha pagato la famiglia di cui sopra per le fondamenta e ย casa a 2 piani di 400 mq. in collina, รจ stato di circa 70 mila euro.
5. Prezzo degli impianti di luce, acqua, gas, scarichi
Luce, gas, telefono, fibra internet, riscaldamenti, sistemi di raffreddamento.
Si tratta di costi molto significativi, in quando devo essere fatte delle tracce ( spesso ancora a mano) , i materiali sono costosi, per non parlare dei nuovi impianti di riscaldamento a pavimento che possono arrivare a costare cifre esorbitanti, o impianti di aria condizionata se la vogliamo in ogni stanza.
Per un impianto di riscaldamento a pavimento per una casa di 200 mq si va dai 15.000 euro in su, invece per quanto riguarda l’aria condizionata si parla di circa 1.000 euro per ogni ambiente raffrescato. Va detto che dipende molto da dove abitate, al Sud anche grazie al cambiamento climatico non troviamo necessario un riscaldamento a pavimento, molto piรน adatto in una casa di montagna. Invece un impianto di aria condizionata , proprio perchรจ in funzione del riscaldamento cllimatico andrebbe messo ALMENO in una stanza di uso comune.
NB: grazie a degli incentivi bonus ci sono delle possibilitร di comprare tende e zanariere per interni ed esterni che aiutano molto nel raffrescare casa con notevoli sconti. Noi consigliamo anche di far oscurare i vetri, in modo da non fare entrare raggi UVA che riscaldano le case.
Il costo che ha pagato la famiglia che abbiamo preso come esempio, non รจ stato altissimo, quello che รจ costato di piรน sono gli ‘accessori’, ma il costo per gli impianti รจ venuto piรน o meno sui 15 mila euro, un ‘prezzo di favore’ diciamo, in quanto la ditta specializzata che gli ha fatto i lavori era di un amico, quindi hanno montato solo cose indispensabili come luce, acqua ed internet.
Questi costi possono ovviamente cambiare a secondo di quanto lavoro c’รจ da fare.
Ad esempio se vogliamo un impianto di riscaldamento di ultima generazione con serpentine sotto al pavimento, ( sistema inventato dagli antichi romani e solo recentemente ripreso nelle case moderne)ย e con una pompa di calore di ultima generazione, il lavoro รจ molto piรน lungo e complicato.
Prima di mettere le mattonelle infatti bisognerร predisporre tutti i cavi sotto terra, perchรจ di solito in questo caso si fa passare tutto sotto il pavimento, compresi i normali cavi della luce o del telefono / fibra che di solito passano sui muri.
Si tratta di una nuova tecnica che perรฒ sempre piรน ditte adottano e che riesce in pratica a togliere i normali termosifoni a muro e fa passare l’acqua calda d’inverno sotto al pavimento e l’acqua fredda in estate sempre sotto al pavimento in modo da climatizzare tutto l’ambiente.
Questo sistema รจ molto piรน costoso di quello tradizionale, se prima si spendevano “solo” 15 mila euro con questo sistema se ne spendono almeno il doppio, ma ci sono anche molti vantaggi nel lungo periodo, si tratta praticamente di un investimento nella Nostra casa.
Una pompa di calore fa risparmiare fino al 30% di energia, che a lungo andare fa una bella differenza sulla bolletta del gas, il che a lungo andare cioรจ decine di anni fa veramente la differenza.
Questo tipo di riscaldamento รจ essenziale se si vuole prendere una classe energetica alta per la Nostra nuova casa, classe energetica che darร piรน valore alla Nostra casa in caso di vendita o semplice affitto.
Costo del tetto:
Come abbiamo detto piรน volte, l’Italia รจ una nazione a rischio geologico, se si costruisce in zone ad alto rischio di terremoti, conviene mettere un tetto il piรน leggero possibile, magari in legno o materiali simili, ecco che anche il costo sarร piรน basso che farlo con tegole.
Il costo per un tetto puรฒ variare dai 20 ai 30 mila euro.
La famiglia di cui stiamo portando l’esempio lo ha pagato poco meno di 20 mila euro, ed รจ fatto in legno speciale.
Tamponatura
Il costo della tamponatura ( pareti esterne ed interne) per assurdo รจ uno dei costi piรน bassi, sia se si decida di farla con mattoni che con pannelli prefabbricati, con 10 mila euro ci si puรฒ rientrare.
La famiglia di cui sopra l’ha pagata appena 8 mila euro.
6. Infissi, bagni, cucina
Per fornire una stima accurata dei costi attuali per infissi e per la realizzazione di un bagno completo, consideriamo diverse opzioni e fasce di prezzo.
Costo degli Infissi con Vetri Doppi
1. Finestre
- Finestre standard (PVC, legno, alluminio): โฌ200 – โฌ700 ciascuna
- Dimensioni medie considerate: 1,2m x 1,4m
2. Portefinestre
- Portefinestre (PVC, legno, alluminio): โฌ500 – โฌ1500 ciascuna
- Dimensioni medie considerate: 2m x 2,2m
3. Portone principale
- Portone principale con vetri doppi (PVC, legno, alluminio): โฌ800 – โฌ3000
- Dimensioni medie considerate: 1m x 2,1m
Esempio di Calcolo
Supponiamo di avere:
- 6 finestre
- 2 portefinestre
- 1 portone principale
Totale:
- Finestre: 6 x (โฌ200 – โฌ700) = โฌ1200 – โฌ4200
- Portefinestre: 2 x (โฌ500 – โฌ1500) = โฌ1000 – โฌ3000
- Portone principale: 1 x (โฌ800 – โฌ3000) = โฌ800 – โฌ3000
Costo complessivo infissi: โฌ3000 – โฌ10200
Costo per Fare un Bagno Completo
1. Materiali
- Piastrelle: โฌ20 – โฌ60 per mq (totale: โฌ500 – โฌ1500)
- Sanitari (WC, bidet, lavabo, vasca/doccia): โฌ500 – โฌ3000
- Rubinetteria: โฌ100 – โฌ500
- Mobile bagno e specchio: โฌ200 – โฌ1000
2. Manodopera
- Impianto idraulico: โฌ500 – โฌ2000
- Impianto elettrico: โฌ200 – โฌ1000
- Posa piastrelle e sanitari: โฌ1000 – โฌ3000
Esempio di Calcolo
Supponiamo un bagno di 10 mq:
Totale materiali:
- Piastrelle: 10 mq x (โฌ20 – โฌ60) = โฌ200 – โฌ600
- Sanitari: โฌ500 – โฌ3000
- Rubinetteria: โฌ100 – โฌ500
- Mobile bagno e specchio: โฌ200 – โฌ1000
Totale manodopera:
- Impianto idraulico: โฌ500 – โฌ2000
- Impianto elettrico: โฌ200 – โฌ1000
- Posa piastrelle e sanitari: โฌ1000 – โฌ3000
Costo complessivo bagno: โฌ2700 – โฌ12100
Riepilogo dei Costi
- Infissi (6 finestre, 2 portefinestre, 1 portone principale): โฌ3000 – โฌ10200
- Bagno completo: โฌ2700 – โฌ12100
naturalmente pure uesta sezione parla di costi presunti, e per avere un prventivo particolare dovete rivolgervi a piรนprofessionisti in modo da confrontarli e scegliere quello migliore per Voi.
Cancello, recinzione e sistemazione giardino
Per fornire una stima accurata dei costi per una recinzione di 200 metri con un cancello con apertura elettronica, consideriamo tre tipi di recinzione: una normale rete, una recinzione in ferro e una recinzione metร cemento metร ferro.
1. Recinzione Normale Rete
- Costo per metro lineare: โฌ20 – โฌ50
- Cancello con apertura elettronica: โฌ1500 – โฌ3000
Totale:
- Recinzione: 200 metri x โฌ20 – โฌ50 = โฌ4000 – โฌ10000
- Cancello: โฌ1500 – โฌ3000
- Totale complessivo: โฌ5500 – โฌ13000
2. Recinzione in Ferro
- Costo per metro lineare: โฌ50 – โฌ150
- Cancello con apertura elettronica: โฌ2000 – โฌ5000
Totale:
- Recinzione: 200 metri x โฌ50 – โฌ150 = โฌ10000 – โฌ30000
- Cancello: โฌ2000 – โฌ5000
- Totale complessivo: โฌ12000 – โฌ35000
3. Recinzione Cemento alla base e Ferro nella parte superiore
- Costo per metro lineare: โฌ80 – โฌ200
- Cancello con apertura elettronica: โฌ2000 – โฌ5000
Totale:
- Recinzione: 200 metri x โฌ80 – โฌ200 = โฌ16000 – โฌ40000
- Cancello: โฌ2000 – โฌ5000
- Totale complessivo: โฌ18000 – โฌ45000
Riepilogo dei Costi
- Recinzione Normale Rete: โฌ5500 – โฌ13000
- Recinzione in Ferro: โฌ12000 – โฌ35000
- Recinzione Metร Cemento Metร Ferro: โฌ18000 – โฌ45000
Questi costi possono variare a seconda della qualitร dei materiali scelti, delle tariffe di manodopera locali e delle specifiche esigenze del progetto. Per ottenere un preventivo preciso, รจ consigliabile contattare professionisti locali o aziende specializzate in recinzioni.
Sistemare o fare un giardino di 100 mq.
Il costo per realizzare un giardino di circa 100 mq puรฒ variare notevolmente in base a diversi fattori. Ecco una stima approssimativa considerando le principali voci di spesa:
- Progettazione:
- Architetto paesaggista: โฌ500 – โฌ2000
- Preparazione del terreno:
- Rimozione delle erbacce, livellamento, e preparazione del terreno: โฌ500 – โฌ1500
- Piantumazione:
- Prato (seme o rotoli di erba): โฌ5 – โฌ20 per mq (Totale: โฌ500 – โฌ2000)
- Alberi e arbusti: โฌ20 – โฌ200 ciascuno (Totale: โฌ200 – โฌ2000)
- Fiori e piante decorative: โฌ5 – โฌ50 ciascuno (Totale: โฌ200 – โฌ1000)
- Irrigazione:
- Sistema di irrigazione automatico: โฌ500 – โฌ2000
- Pavimentazione e percorsi:
- Materiali per vialetti (ghiaia, pietra, cemento, ecc.): โฌ10 – โฌ50 per mq (Totale: โฌ1000 – โฌ5000)
- Accessori e arredi:
- Panchine, fontane, illuminazione, ecc.: โฌ200 – โฌ2000
- Manodopera:
- Costo totale per la manodopera: โฌ1000 – โฌ5000
Stima complessiva:
- Minimo: โฌ3900
- Massimo: โฌ20500
Questi costi sono solo stime indicative e possono variare a seconda della regione, del tipo di materiali scelti e della complessitร del progetto.
Conclusioni
Questa famiglia ha speso per costruire una casa da 400 metri quadrati in una collina del centro Italia a pochissimi chilometri da un capoluogo di regione:
- 250 mila euro casa completa ( meno i mobili)
- 50 mila euro il terreno ( giร fabbricabile)
- 50 mila euro fra progetto, tasse, permessi, urbanizzazione e tutto l’iter burocratico.
- 350 mila euro in totale, ma in economia.
Questi sono piรน o meno i costi per costruirsi una casa oggi. I costi diminuiscono se la casa รจ fatta in legno, come abbiamo piรน volte accennato nell’articolo, in pratica si dimezzano.
Per quanto riguarda i mutui sulla prima casa e tutto quello che c’รจ da sapere, andate alla sezioni mutui, dove troverete tutte le informazioni di cui avete bisogno.
Per ulteriori approfondimenti, vi rimandiamo ad una serie di articoli sulla casa che abbiamo giร pubblicato
- Mercato Immobiliare Oggi>
- Costo di una casa in Albania –ย
- Abitazione in legno prefabbricata
- Abitazione antisismica
- Come rendere antisismica unโabitazione
- Come si affittaย ย ย
- Residenza protetta per anzianiย
- CHI ha diritto alla casa popolare
- Come si Compra una abitazione
- Come Risparmiareย ย
- Impianto fotovoltaico costo e caratteristiche
- Assicurazione casa
- Obbligo di valvola termostatica per termosifoni di appartamenti
- Comprare immobili per care un investimento
- Bonus Verde
- Home school: fare scuola ai bambini i
- Come calcolare i metri quadri di un immobile per il Catasto
- Quanto costa edificare unโabitazione al metro quadro
- Come realizzare unโabitazione economica
- Affittare ai rifugiati รจ possibile?
- Risparmiare energia domestica
- Risparmio acqua
- Come trasformare un garage in abitazione
- Come installare una cassaforte in unโabitazioneย
- Migliori sistemi di sicurezza
ARTICOLI CORRELATI
Quanto Costa Ristrutturare Casa al Mq.
I prezzi delle materie prime per questo settore sono cambiati
Bonus Casa Green
Dopo anni dโassenza, con la Legge di Bilancio
Classe Energetica A la Direttiva UE
Una direttiva dellโUnione Europea
Come risparmiare in casaย ย ย ย
Oggi piรน che mai, la questione del risparmio sui consumi domestici ha assunto unโimportanza a dir poco vitale
Prezzo Casa in Albania
Istruzioni per Bunker AntiAtomicoย ย
Non si sa mai โฆ
manca il riscaldamento e il costo della recinzione รจ 10/20 mila euro (NON 2 mila!)
Salve, vorrei un vostro parere, vorrei costruire una bifamiliare da 400mq (280+120) nel nord Italia, ho trovato un buon terreno a 150mila euro con oneri giร pagati. Secondo voi con 500mila euro riesco a costruire tutto finito chiavi in mano? Incluse tasse ecc.ecc.
Buonasera.
Di solito non diamo risposte ‘ad personam’, ma facciamo un po’ di chiarezza.
Lei vorrebbe costruire una bifamiliare che in tutto sarร di 400 metri quadri per una spesa che si aggiri sui 500 mila euro.
Si tratta di una spesa di 1250 euro al metro quadrato.
Secondo Noi รจ possibile, ma cercando di risparmiare su tutto e per tutto intendiamo:
progetto
materiali
lavori
La cosa migliore รจ farsi fare dei preventivi sia del progetto che dei lavori. Poi consideri che le case vanno arredate, ci vanno i recinti, le opere di urbanizzazione vanno pagate ( non si capisce se giร ci sono , oppure no).
Quindi รจ una risposta che non possiamo darle con precisione, dipende da molti fattori. Certo che 500 mila euro rimane una bella cifra, se spesa con oculatezza e Vi potrebbero bastare per avere una bifamiliare economica ma dignitosa.
Salve amico mio ce la potresti fare se fai le cose in economia e pretendere molto sui materiali di rifinitura fatto consiste meglio di un tecnico amico in bocca al lupo Francesco Catanzaro
Scusate ma come fate a dire 620 euro al m2 al nord? 1000 metri 620000..seicentoventimila euro? Nel mio comune si aggira sui 50 euro a m2.
Se lei abita in un Comune dove il costo di costruzione di una casa รจ di 50 euro al metro,
cioรจ una casa di 100 metri costa 5.000 euro ce lo dica,
che lo consigliamo per farci investimenti.
50 euro al mq 2 penso che si riferisce al costo del lotto di terreno edificabile
anche da me peschiera del garda non costano molto i terreni con 1000mq e 1000mc sui 150000 euro costano,poi con 200.000 euro te la costruisci una casa di 150(200 mq ma siamo sul lago di garda
voi scrivete: “Costo indicativo di un terreno edificabile
Nord Italia 620 euro al metro quadrato.
Centro Italia 670 euro al metro quadrato.
Sud Italia 490 euro al metro quadrato.”
il sig. Giovanni cercava di farvi capire che avete scritto una castroneria, ma sembrerebbe che non lo avete ancora capito. un conto รจ il costo di costruzione al m2 un conto รจ il costo del terreno!!!
anche sui costi di recinzione mi sembra che avete qualche problemino con le moltiplicazioni, quando scrivete:
“Una recinzione semplice, fatta con rete e blocchetti di mattoni forati, viene intorno ai 50 / 100 euro al metro, per 200 metri di recinzione di un normale lotto di terreno, puรฒ venire circa 2000 euro.”
Certo, si tratta comunque di PREZZI INDICATIVI anche perchรจ possono cambiare da regione a regione, di mese in mese, anche da ditta a ditta, ma ripetiamo: abbiamo preso delle medie di prezzi di un certo periodo di una certa abitazione e ne abbiamo portati altri che sono medie locali.
E’ un articolo che serve a dare un’idea dei costi per la costruione di una casa, NON VA CONFUSO CON PREVENTIVO ESATTO.
400 mq di casa con 350.000 โฌ: meno di mille euro al mq, terreno compreso. poi, perรฒ, ci sono 670 โฌ/mq (NDR) x l’acquisto di un terreno edificabile in centro italia, come l’esempio riportato. moltiplicati i 400 mq della sola casa arriviamo giร a 268.000. c’รจ qualcuadra che non cosa…
pero รจ buono meno di 1000 euro al mq….
L’Ingegnere si occupa di opere pubbliche, l’Architetto, questo sconosciuto, che lei Signore, non cita una volta, si occupa di edilizia privata.C’รจ una forte carenza culturale nel suo articolo , poi,una stima di costi non si fa allegramente come fa lei qui.
Veramente la differenza tra ingegnere ed architetto รจ che un architetto si interessa alla struttura ed un ingegnere alla parte della sicurezza .
Infatti di solito l’architetto fa il progetto e l’ingegnere durante la fase di esecuzione del progetto – se ce n’รจ bisogno – puรฒ apportare delle modifiche.
Non c’entra nulla il privato o il pubblico.
Un architetto si occupa genericamente della progettazione urbanistica, edilizia e architettonica, del restauro dei monumenti, della progettazione del paesaggio, dell’allestimento, dell’estimo immobiliare e simili.
Un ingegnere (civile) puรฒ fare quasi tutto quello che fa un architetto e in piรน puรฒ progettare la struttura portante dell’edificio.
Non esiste ALCUNA distinzione in ciรฒ che puรฒ fare un architetto rispetto a un ingegnere che sia collegata alla destinazione di uso dell’opera (pubblica o privata).
Trovo preoccupante che uno che si firma “Architetto” sia convinto che gli ingegneri progettino opere pubbliche e gli architetti si occupino di edilizia privata.
Se lei รจ davvero un architetto, la prego, non si metta a progettare i solai di un palazzo.
E’ possibile saper a quanto corrisponde al mq. il costo di ricostruzione di un edifico residenziale. L’edificio รจ nel centro storico di cagli pu, un vecchio edificio completamente ristrutturato 15 anni fa circa grazie non so cse ci sono tabelle
Buongiorno, ho letto con interesse il suo articolo e mi chiedevo se potrebbe per favore fornirmi (anche privatamente) il recapito dell’impresa di costruzioni ingaggiata dal suo amico.
Io possiedo giร un terreno edificabile in Toscana e vorrei costruire una casa di 120 m2 piรน cantina interrata. Per adesso i preventivi si aggirano sui 350000-400000โฌ. Esattamente la stessa cifra con cui il suo amico ha costruito una villa di 400 m2. Inutile dire che le cifre che mi hanno sparato per le singole voci da lei esposte sono molto piรน alte.
ร evidente che – se il suo caso รจ reale – c’รจ qualcosa che non va nei miei preventivi e mi piacerebbe avere un preventivo da una ditta terza.
Grazie mille.
BUONGIORNO. HO EREDITATO UNA CASA INDIPENDENTE VECCHISSIMA AL SUD. DOVREI ABBATTERE E RICOSTRUIRE. IL PROGETTO PREVEDE 3 LIVELLI. 60 MQ tavernetta e cantinola, 95 mq piano terra e 75mq primo piano, con 60 mq che rimangono di Giardino.
Totale di tre piani con 230 mq.
Secondo voi a casa finita e comprensivo di ecobonus quanto spenderei. Grazie
Buonasera Economia-Italia,
Vi scrivo perchรฉ mi sembra un poโ forviante quello che leggo su questa pagina. Mi sembra che dimostriate una ignoranza nel riconoscere i ruoli delle diverse figure professionali.
In quanto Architetto vorrei sottolineare lโimportanza di un metodo di progettazione integrata fra cliente e progettista, in cui i bisogni del cliente vengono tradotti in manufatti architettonici di qualitร e non disegnati da Geometri come consigliate qui sopra.
Visto che penso che molta gente legga sul vostro sito mi dispiaccio di questa malโ informazione che produce ulteriore ignoranza.
Cordiali saluti
Lei dimostra ignoranza nella pratica del suo lavoro.
Il disegno di una casa puรฒ essere fatto da chiunque, infatti spesso lo fa proprio il cliente.
POI l’architetto deve “sistemarlo” per approntarvi miglioramenti tecnici a norma di legge.
Ma le case si costruiscono dietro l’idea del padrone di casa, cioรจ di chi la paga, non dell’architetto, del geometra, del muratore o di chichessia
Il tono che usa nella risposta al mio collega mostra arroganza e superficialitร .
Il “padrone di casa” esprime le proprie esigenze e desideri. Poi, รจ compito di un tecnico trasformare questi desideri in una costruzione realizzabile. L’architetto aiuta soprattutto il cliente ad ampliare le proprie prospettive, trovando delle soluzioni che egli non รจ in grado di immaginare. Magari aiutandolo anche a risparmiare con tecniche o materiali alternativi.
Detto questo, ad ognuno il suo. Io non le dico come svolgere la sua professione, lei per cortesia, non dia informazioni fuorvianti (non solo sulla definizione di architetto o di ingegnere) a persone che intendono investire nell’edilizia.
Quali sarebbero le informazioni fuorvianti?
Sembra eccessivo ma non lo รจ: tutte.
P.S.: Il tuo lavoro รจ quello di scrivere articoli. Oltre ai contenuti, correggi anche la grammatica.
Buongiorno,
Vorrei ricevere anche in privato il contatto del costruttore che ha fatto cassa ai suoi amici, io vorrei costruire cassa a Perugia quindi molto vicino a dove l’hanno costruita loro, ho un terreno e progetto di circa 450mq grazie
Purtroppo non facciamo consulenza privata.
La ringraziamo della fiducia
Cazzata colossale a metร ho piantato li
Buona sera, scusi ma non si capisce cosa ha scritto
Buongiorno,
ho acquistato un terreno edificabile e mi sto guardando intorno per il progetto il cui costo รจ di โฌ 30.000,00/40.000,00 iva esclusa, a questo dovrรฒ aggiungere gli oneri accessori che si aggirano a โฌ 30.000,00 (Roma) e poi la costruzione che mi hanno detto da un minimo di โฌ 1.200,00 al metro quadro, insomma alla fine sarร una tombola. Da quello che sto vedendo nessuno ti da cifra certe, tutto dipende da….
a tal proposito vi chiederei per il progetto quali sono le voci nel contratto che devono essere incluse e a cosa devo stare attenta per non prendere cantonate, idem per l’appalto di costruzione. grazie
Terreno a parte il quale costo dipende da zona e grandezza per una casa al nord in laterizio finita servono 1400-1500 Eur mq con finiture medie poi qualcuno ti spara anche 1700-1800.
Se poi vai sul legno allora siamo intorno ai 1800-2000 Eur mq ma qui di solito รจ compresa la progettazione strutturale ed i tempi di esecuzione sono molto piรน veloci intorno ai 6 mesi al massimo..
Mi scusi l’ignoranza posso chiederle di dirmi piรน o meno quanto costa comprare un terreno su cui poter costruire una casa disposta su 2 livelli piรน tavernetta e giardino bello ampio ovviamente indipendente in Calabria in un piccolo paese dove c’รจ il mare che dista 40 km circa da entrambi le province di regione? Ovviamente voglio il costo medio sia una costruzione che non sia il top che di una costruzione top con tutti i comfort..
Grazie in anticipo
Buona sera
Purtroppo รจ una domanda troppo vaga: il costo del terreno di pende da molti fattori:
dove รจ posto il terreno, se รจ edificabile o meno, se รจ a nord o a sud, se รจ vicino ad una cittร oppure no, insomma, รจ una domanda a cui รจ impossibile rispondere se non si hanno altri particolari.
Buona serata
Buongiorno, ho comprato un terreno zona prov.Milano sud/ovest
di 535 mq. โฌ 110,000.00 compreso oneri
progetto villa di 135 mq.โฌ 35,000.00
con metร cantina interrata circa 60 mq.
piano terra circa 100 mq.
piano superiore di 35 mq.
compresi gli obblighi di legge tipo i pannelli solari da 6 kw.
o il famoso cappotto di cui sento parlare.
o il riscaldamento a pavimento.
domando a tutti gli esperti
con โฌ 350,000.00 riesco a costruirla?
grazie a tutti
Al Sud sicuramente sรฌ.
A Milano รจ tutto piรน caro, ma con le dovute cautele dovrebbe farcela.
scusate ho comprato un terreno di 620 mq, spendendo 60k, allo stato attuale i preventivi che ho in mano per costruire una casa da 250 mq commerciali รจ di 460k in legno, e di 368k in edilizia tradizionale….. mi fate capire come fate i conti? perchรจ sarei interessato ai vostri fornitori.
Stessa cosa qui, in provincia di Verona: preventivo per costruzione in legno di abitazione di 250 mq lordi โฌ508000, scontati โฌ483000. Il preventivo non include poi scavo, fondamenta, noleggio ponteggi (!!)…. Sono vivamente interessato ai nomi dei fornitori.
Vorrei costruirmi una casetta tutta su un piano di 90/100metri quadri, sala e cucina open space, 1 bagno e due camere, il terreno ce lho giร .
Avete sbagliato date: questi sono prezzi **forse** del 2002, non certo del 2022! Un solo foglio di rete elettrosaldata per la gettata costa 50โฌ, 40mq di cupolette per un vespaio quasi 600โฌ, piรน tutta la manodopera del muratore (25-30โฌ all’ora). Forza, un po’ piรน di realismo!
Salve, ho un terreno su cui costruire un edificio di complessivi 450 mq circa (piano terra + 1 piano) che verrร suddiviso in 4 appartamenti duplex indipendenti tra loro (i 4 garage sono inclusi nel conteggio dei 450 mq complessivi, forse solo 2 dei 4 garage verrebbero interrati). quale potrebbe essere la spesa complessiva oggi? scrivo dal Veneto. grazie
Ad oggi 2023 considera un costo di costruzione 1500/1700โฌ mq esclusi oneri costruzione e progettazione
grazie dell’articolo
รจ stato utilissimo per avere un idea piรน chiara dei costi che andrรฒ a sostenere per la mia futura casa
Alberto
Grazie del commento.
Ogni tanto cercheremo di aggiornare questo articolo con i nuovi prezzi che purtroppo stanno salendo a causa dell’inflazione
Quante boiate in un solo articolo ragazzi! Mamma mia.. Con 30.000 euro hanno fatto 9 porte, 9 finestre, portone d’ingresso, pavimenti e rivestimenti, 3 bagni completi, la scala interna e pure la cucina completa? ๐๐๐ Ma per favore dai, per non parlare di tutti gli altri prezzi letti in questo penoso articolo
Ma questi dati quale fantasia perversa li ha partoriti?
No perchรจ sull’articolo non c’รจ scritto questo
Salve, ho guardato i vostri articoli ma non ho trovato la risposta al mio caso. Ho un terrazzo su cui costruire un appartamento di circa 50 mq (due camerette e un living + un bagnetto) . Quanto potrebbe costare in media la costruzione classica e quanto quella con pannelli prefabbricati. P.s. il solaio sarร sempre il classico o nelle costruzioni ecologiche moderne ci sono altre modalitร . Grazie
Prima di tutto deve sentire un geometra, ma non solo: essendo un semplice terrazzo, dovrร fare i calcoli di quanto peso questo terrazzo puรฒ tenere.
Solo a questo punto potrร decidere se farlo in mattoni o prefabbricato ma presumiamo che in mattoni sia piรน economico, proprio perchรจ molto piccolo.
POI dovrร andare in ufficio comunale a prendere il via libera, quindi costruire.
Prezzi da sognatori. In veneto siamo sui 1800/2000E a mq per una costruzione al nuovo. escluso terreno e oneri
esatto, anche peggio..i miei preventivi sono 2200โฌ mq ed ho giร terreno, giร progetto approvato in comune, pagato ingegnere geologo oneri comunali ecc..Massimiliano mi chiarisca perรฒ una cosa, l’articolo รจ l’unico trovato sul web che elenca tutte tutte le spese ma, io ci sono stata dietro ad usare i calcoli secondo le sue tabelle..come hanno fatto questi suoi amici a spendere cosรฌ poco x casa di 400mq? che a me 124 mq netti calpestabili interni mi stanno costando 600.000? mi hanno chiesto 380mila piรน iva solo l’impresa edile. nemmeno ho il garage nel progetto.
mi faccia altra chiarezza.. ma perchรฉ se tutti i commenti sono circa del 2018 appare che l’articolo รจ pubblicato 8 agosto 2024?
ho avuto stessa perplessitร su altro sito, mi appariva come recente, ho commentato facendo una gaffe perchรฉ era di 10 anni fa
Signora l’articolo รจ vecchio ma รจ stato aggiornato, come vede.
Il costo che le ha chiesto la ditta รจ diverso perchรจ i costi sono diversi da regione a regione, da posto a posto.
Dal 2022 al 2024 รจ subentrata l’inflazione proprio sui prodotti edili.
Resta il fatto che 600 mila euro per 124 mq sembrano eccessivi poi certo, dipende dove ha costruito, per la Lombardia รจ un costo diciamo possibile, se fosse in Sicilia le direi che รจ eccessivo.