Che cos’è l’economia? Facciamo prima un’introduzione: L’economia è un campo di studio che è diventato sempre più rilevante nella nostra società globalizzata e finanziata. L’ economia è parte della nostra coscienza collettiva e una parola d’ordine che collega le finanze personali alle grandi imprese e agli accordi commerciali internazionali. L’economia si occupa della scelta individuale, ma anche del denaro e dei prestiti, della produzione e del consumo, del commercio e dei mercati, dell’occupazione e delle professioni, dei prezzi delle attività, delle tasse , di cos’è un investimento e molto altro.
Qual è allora la definizione di economia?
Un modo per pensarci è lo studio di ciò che costituisce un comportamento umano razionale nello sforzo di soddisfare i bisogni e i desideri dato un mondo con scarse risorse. In altre parole, l’economia cerca di spiegare come e perché otteniamo le cose che vogliamo o abbiamo bisogno di vivere. Quanto ne ricaviamo? Chi ottiene di avere di più? Chi produce tutte queste cose? Come è fatto? Queste sono le domande e le decisioni con le quali l’economia si occupa.
Come individuo, ad esempio, affronta costantemente il problema di avere risorse limitate con cui soddisfare i tuoi desideri e le tue esigenze. Di conseguenza, devi fare determinate scelte con i tuoi soldi: cosa spenderli, cosa non spenderli e quanto risparmiare per il futuro. Probabilmente spenderai parte della tua busta paga su generi relativi come affitto, elettricità, vestiti e cibo. Quindi puoi usare il resto per andare al cinema, cenare fuori o comprare uno smartphone. Gli economisti sono interessati alle scelte che fai e indagano perché, ad esempio, potresti scegliere di spendere i tuoi soldi su una nuova Xbox invece di sostituire il tuo vecchio paio di scarpe. Vorrebbero sapere se si comprerebbe ancora un cartone di sigarette se i prezzi aumentassero di $ 2 a confezione. L’essenza fondamentale dell’economia sta cercando di capire come individui, aziende.
Adam Smith (1723 – 1790), è spesso considerato il “padre dell’economia moderna”. Il suo libro “Un’inchiesta sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni” (1776) fu il primo tentativo pienamente elaborato di capire perché alcune nazioni prosperarono, mentre altre soffrirono di una povertà diffusa. Egli sosteneva che gli individui che lavoravano per il proprio interesse personale potevano comunque creare una società stabile e ben fornita attraverso un meccanismo che definiva la mano invisibile del mercato. (Vedi anche: ‘Adam Smith e’ The Wealth Of Nations. ‘ )
Smith, tuttavia, non fu il primo a scrivere su questioni economiche. Altri studiosi di quella che allora era conosciuta come economia politica scrissero prima di “The Wealth of Nations”, ma Adam Smith fu uno dei primi a identificare gli unici cambiamenti economici che accompagnarono la nascita dell’industrializzazione e della produzione capitalista. Il lavoro di Smith fu seguito dai “Principles of Political Economy and Taxation” di David Ricardo (1817) e successivamente da Karl Marx in “Capital” (1867). Ognuno di questi autori ha cercato di spiegare come funzionava il capitalismo e cosa significava per i produttori e i lavoratori nel sistema capitalista.
Alla fine del XIX secolo, la disciplina economica divenne il suo campo di studio. Alfred Marshall, autore di “The Principles of Economics” (1890) ha definito l’economia come una scienza sociale che esamina il comportamecƒƒnto delle persone in base ai loro interessi individuali. Scrisse: “Così è da una parte lo studio della ricchezza e dall’altra, e dalla parte più importante, una parte dello studio dell’uomo”. Nei primi anni del 20 °secolo, tuttavia, ci fu una spinta verso la legittimazione dell’economia come una scienza rigorosa accanto alle scienze fisiche come chimica e fisica. Di conseguenza, i modelli matematici e i metodi statistici sono stati portati in primo piano insieme a una serie di forti ipotesi che sono necessarie per far funzionare quei modelli. Ad esempio, l’economia mainstream moderna fa presupporre che gli esseri umani mireranno sempre a soddisfare i propri interessi individuali. Assume anche che gli individui siano attori razionali nei loro sforzi per soddisfare i loro bisogni e bisogni illimitati. Rende anche le affermazioni che le imprese esistono per massimizzare il profitto e che i mercati sono efficienti. Questa scuola di economia, che ha dominato sia il campo accademico dell’economia, sia l’applicazione pratica della teoria economica nella politica e negli affari, è nota come economia neoclassica . (Vedi anche: La differenza tra finanza ed economia ).
La maggior parte di questo tutorial riguarderà questa linea di teoria economica neoclassica. Altri aspetti della cosiddetta economia “eterodossa” sono sorti per sfidare il modello tradizionale, e altre scienze sociali come la psicologia e la sociologia hanno aggiunto preziose intuizioni ai modelli meccanici della pura economia. A volte rifiutati come elementi marginali, l’economia mainstream è oggi sempre più tollerante nei confronti di alcune di queste idee e arriva persino a tentare di incorporare la teoria alternativa nel proprio. Alcuni di questi saranno esaminati brevemente alla fine di questo tutorial.
Innanzitutto, iniziamo il nostro tutorial con una breve panoramica di ciò che è l’ economia e analizza alcuni concetti di base prima di procedere.
Leggi anche:
- Il Grande Disaccoppiamento
- Migliori facoltà di economia in Italia e nel mondo
- Laurea in Economia
- Economia aziendale
- Come diventare Broker Finanziario
- Come diventare consulente finanziario
- Come diventare promotore finanziario
- Commercialista
L’economia spiegata facile
Per iniziare la nostra discussione sull’economia, dobbiamo prima capire alcuni concetti importanti. Ad esempio, qual è l’economia comunque? Quando sentiamo dire che “l’economia sta crescendo” o che “l’economia sta andando male“, cosa significa? Al livello più astratto, l’economia è un sistema che esiste per produrre e fornire alle persone in una società i beni e i servizi di cui hanno bisogno per vivere e fare ciò che vogliono. Le dimensioni di questo sistema possono aumentare man mano che la popolazione aumenta o quando la popolazione esistente diventa più ricca. Gli economisti spesso misurano le dimensioni dell’economia con parametri come il prodotto interno lordo (PIL – QUI PIL Italia aggiornato) , che misura il valore di tutti i beni e servizi prodotti da un paese in un anno.
Tipi di sistemi economici
I tipi di sistemi economici sono definiti o dal modo in cui le cose vengono prodotte o dal modo in cui queste cose vengono allocate alle persone. Ad esempio, nelle primitive società agrarie, le persone tendono a autoprodursi tutti i loro bisogni e desideri al livello della famiglia o della tribù. I membri della famiglia costruiscono le proprie dimore, coltivano i loro raccolti, cacciano il loro gioco, modellano i loro vestiti, cucinano il loro pane, ecc. Questo sistema economico autosufficiente è definito da una minima divisione del lavoro e si basa anche sul reciproco scambiare con altri membri della famiglia o della tribù. In una società così primitiva, il concetto di proprietà privata in genere non esisteva in quanto i bisogni della comunità venivano prodotti da tutti per il bene di tutti.
Più tardi, man mano che la società si sviluppava, emersero economie basate sulla produzione da parte della classe sociale come il feudalesimo e la schiavitù. La schiavitù comportava la produzione di individui ridotti in schiavitù che non avevano la libertà o i diritti personali ed esistevano come proprietà del loro proprietario. Il feudalesimo era un sistema in cui una classe di nobili, noti come signori, possedeva tutto il terreno e affittò piccoli pacchi ai contadini per coltivare, con i contadini che consegnavano gran parte della loro produzione al signore. In cambio, il signore offriva ai contadini una relativa sicurezza e protezione, incluso un posto dove vivere e cibo da mangiare.
Il capitalismo è emerso con l’avvento dell’industrializzazione. Il capitalismo è definito come un sistema di produzione in base al quale i proprietari di imprese (capitalisti) producono beni per la vendita al fine di realizzare un profitto e non per il consumo personale. Nel capitalismo, i capitalisti possiedono il business, inclusi gli strumenti utilizzati per la produzione e il prodotto finito. I lavoratori sono assunti in cambio di salari e il lavoratore non possiede né gli strumenti che utilizza nel processo di produzione né il prodotto finito quando è completo. Se lavori in una fabbrica di scarpe e porti a casa un paio di scarpe alla fine della giornata, questo sta rubando anche se li hai fatti con le tue mani. Questo perché le economie capitaliste fanno affidamento sul concetto di proprietà privata per distinguere chi possiede legalmente cosa.
La produzione capitalista fa affidamento sul mercato per l’allocazione e la distribuzione dei beni prodotti in vendita. Un mercato è un luogo che riunisce acquirenti e venditori e dove vengono stabiliti i prezzi che determinano chi ottiene cosa e quanto di esso. Gli Stati Uniti e gran parte del mondo sviluppato oggi possono essere descritti come economie di mercato capitaliste .
Vale la pena notare due alternative alla produzione capitalista.
Il socialismo è un sistema di produzione in base al quale i lavoratori possiedono collettivamente l’attività, gli strumenti di produzione, il prodotto finito e condividono i profitti, invece di avere proprietari di aziende che mantengono la proprietà privata di tutti gli affari e semplicemente assumono lavoratori in cambio di salari. La produzione socialista spesso produce per i profitti e utilizza il mercato per distribuire beni e servizi. Negli Stati Uniti le cooperative di lavoratori sono un esempio di produzione socialista organizzata secondo un più ampio sistema capitalista.
Il comunismo è un sistema di produzione in cui la proprietà privata cessa di esistere e il popolo di una società possiede collettivamente gli strumenti di produzione. Il comunismo non usa un sistema di mercato, ma fa affidamento su un pianificatore centrale che organizza la produzione (dice alle persone che lavoreranno in quale lavoro) e distribuisce beni e servizi ai consumatori in base alle necessità. A volte questo è chiamato economia di comando .
Scarsità di risorse
La scarsità , è un concetto non usuale quando si parla in termini giornalistici di economia , ma è comunque molto importante, fa riferimento alla tensione tra le nostre risorse limitate e le nostre esigenze e necessità illimitate. Per un individuo, le risorse includono tempo, denaro e abilità. Per un paese, le risorse limitate comprendono risorse naturali, capitale, forza lavoro e livello tecnologico. Se la scarsità non esistesse, l’economia non sarebbe importante dal momento che tutti sarebbero in grado di fornire tutti i loro bisogni e desideri in ogni momento e gratuitamente.
Perché, comunque, le nostre risorse sono limitate rispetto a tutti i nostri desideri e bisogni, individui, aziende e nazioni devono prendere decisioni in merito a quali beni e servizi acquistano o producono e quali devono rinunciare. Ad esempio, se si sceglie di acquistare un nuovo videogioco rispetto a due vecchi giochi, è necessario rinunciare a possedere un secondo gioco di tecnologia inferiore in cambio della maggiore qualità di quello nuovo. Allo stesso modo, un’azienda che produce videogiochi deve decidere come allocare la propria forza lavoro, tempo e denaro per produrre un piccolo numero di giochi di alta qualità o un gran numero di prodotti di qualità inferiore. A causa della scarsità, le persone, le imprese e le nazioni devono prendere decisioni su come allocare le proprie risorse individuali. L’economia, a sua volta, ha lo scopo di studiare perché prendiamo queste decisioni e come allociamo le nostre risorse nel modo più efficiente.
Macro e Microeconomia
Macro e microeconomia sono i due punti di osservazione principali da cui si studia l’economia. La macroeconomia guarda all’economia a livello nazionale e internazionale. Esamina la produzione totale di una nazione ( PIL ) e il modo in cui la nazione assegna le sue limitate risorse di terra, offerta di lavoro e capitale. La macroeconomia riguarda il commercio internazionale, la politica fiscale e monetaria di una nazione, il livello dell’inflazione e dei tassi di interesse, la disoccupazione nazionale e altro ancora.
La microeconomia studia il livello dell’individuo e le imprese all’interno dell’economia. Analizzando alcuni aspetti del comportamento umano, la microeconomia mostra come individui e aziende rispondono ai cambiamenti di prezzo e perché richiedono ciò che fanno a determinati livelli di prezzo. La microeconomia cerca di spiegare come e perché i diversi beni comandano valori diversi, come gli individui prendono decisioni finanziarie e come gli individui si coordinano e cooperano meglio l’uno con l’altro.
Micro e macroeconomia sono intrecciate; poiché gli economisti acquisiscono la comprensione di certi fenomeni, possono aiutarci a prendere decisioni più consapevoli nell’assegnare le risorse. Molte persone credono che le micro fondazioni di individui e aziende che agiscono in forma aggregata costituiscano fenomeni macroeconomici.
LA LEGGE DELLA DOMANDA E DELL’OFFERTA
L’offerta e la domanda sono forse uno dei concetti più fondamentali di economia ed è la spina dorsale di un’economia di mercato. La domanda si riferisce a quanto (quantità) di un prodotto o servizio è desiderato dagli acquirenti. La quantità richiesta è la quantità di un prodotto che le persone sono disposte ad acquistare a un determinato prezzo; la relazione tra prezzo e quantità richiesta è nota come relazione tra domanda e offerta. La fornitura rappresenta quanto il mercato può offrire. La quantità fornita si riferisce all’ammontare di un determinato produttore che è disposto a fornire quando riceve un determinato prezzo. La correlazione tra prezzo e quantità di un bene o servizio è fornita al mercato è nota come relazione di fornitura. Il prezzo, quindi, è un riflesso dell’offerta e della domanda.
La relazione tra domanda e offerta è alla base delle forze che stanno dietro l’allocazione delle risorse. Nelle teorie dell’economia di mercato, la teoria della domanda e dell’offerta assegnerà le risorse nel modo più efficiente possibile. Come? Diamo un’occhiata più da vicino alla legge della domanda e alla legge sulle forniture.
A. La legge della domanda
La legge della domanda afferma che, se tutti gli altri fattori rimangono uguali, più alto è il prezzo di un bene, meno persone chiederanno quel bene. In altre parole, maggiore è il prezzo, minore è la quantità richiesta. L’ammontare di un bene che gli acquirenti acquistano a un prezzo più alto è meno perché, come aumenta il prezzo di un bene, aumenta anche il costo opportunità di acquistare quel bene. Di conseguenza, le persone eviteranno naturalmente di acquistare un prodotto che li costringerà a rinunciare al consumo di qualcos’altro che apprezzano di più. Il grafico sottostante mostra che la curva è una pendenza verso il basso.
A, B e C sono punti sulla curva di domanda. Ogni punto della curva riflette una correlazione diretta tra quantità richiesta (Q) e prezzo (P). Quindi, al punto A, la quantità richiesta sarà Q1 e il prezzo sarà P1, e così via. La curva della relazione della domanda illustra la relazione negativa tra prezzo e quantità richiesti. Più alto è il prezzo di un bene più bassa è la quantità richiesta (A), e più basso è il prezzo, più il bene sarà richiesto (C).
B. La legge di approvvigionamento
Come la legge della domanda, la legge di approvvigionamento dimostra le quantità che saranno vendute ad un certo prezzo. Ma a differenza della legge della domanda, la relazione di fornitura mostra una pendenza verso l’alto. Ciò significa che maggiore è il prezzo, maggiore è la quantità fornita. I produttori forniscono di più a un prezzo più elevato perché vendere una quantità maggiore a un prezzo più elevato aumenta le entrate.
A, B e C sono punti sulla curva di offerta. Ogni punto della curva riflette una correlazione diretta tra quantità fornita (Q) e prezzo (P). Al punto B, la quantità fornita sarà Q2 e il prezzo sarà P2, e così via.
Tempo e offerta
A differenza della relazione della domanda, tuttavia, la relazione di fornitura è un fattore di tempo. Il tempo è importante da fornire perché i fornitori devono, ma non sempre, reagire rapidamente a un cambiamento della domanda o del prezzo. Quindi è importante provare e determinare se una variazione di prezzo che è causata dalla domanda sarà temporanea o permanente.
Diciamo che c’è un improvviso aumento della domanda e del prezzo degli ombrelli in una stagione piovosa inaspettata; i fornitori possono semplicemente soddisfare la domanda utilizzando le loro apparecchiature di produzione in modo più intenso. Se, tuttavia, vi è un cambiamento climatico, e la popolazione avrà bisogno di ombrelli tutto l’anno, il cambiamento della domanda e del prezzo sarà previsto a lungo termine; i fornitori dovranno cambiare le loro attrezzature e gli impianti di produzione per soddisfare i livelli di domanda a lungo termine.
C. Rapporto tra offerta e domanda
Ora che conosciamo le leggi della domanda e dell’offerta, passiamo a un esempio per mostrare come l’offerta e la domanda influenzano il prezzo.
Immagina che un CD in edizione speciale della tua band preferita venga rilasciato a $ 20. Poiché l’analisi precedente della casa discografica ha dimostrato che i consumatori non chiedono CD a un prezzo superiore a $ 20, sono stati rilasciati solo dieci CD perché il costo opportunità è troppo alto perché i fornitori ne producano di più. Se, tuttavia, i dieci CD vengono richiesti da 20 persone, il prezzo aumenterà successivamente perché, in base alla relazione tra domanda e offerta, anche il prezzo aumenta. Di conseguenza, l’aumento del prezzo dovrebbe richiedere più CD da fornire in quanto la relazione di fornitura dimostra che maggiore è il prezzo, maggiore è la quantità fornita.
Se, tuttavia, ci sono 30 CD prodotti e la domanda è ancora a 20, il prezzo non verrà spinto perché l’offerta soddisfa di più la domanda. Infatti, dopo che i 20 consumatori sono stati soddisfatti dei loro acquisti di CD, il prezzo dei CD rimanenti potrebbe diminuire, poiché i produttori di CD tentano di vendere i restanti dieci CD. Il prezzo più basso renderà quindi il CD più disponibile per le persone che avevano precedentemente deciso che il costo opportunità di acquistare il CD a $ 20 era troppo alto.
D. Equilibrio
Quando domanda e offerta sono uguali (cioè quando la funzione di offerta e la funzione di domanda si intersecano) si dice che l’economia è in equilibrio . A questo punto, l’allocazione delle merci è più efficace perché la quantità di merci fornite è esattamente la stessa della quantità di beni richiesti. Pertanto, tutti (individui, aziende o paesi) sono soddisfatti della condizione economica attuale. Al prezzo stabilito, i fornitori vendono tutti i beni che hanno prodotto e i consumatori ricevono tutti i beni che richiedono.
Come puoi vedere sul grafico, l’equilibrio si verifica all’incrocio tra la curva della domanda e dell’offerta, che indica l’assenza di inefficienza allocativa. A questo punto, il prezzo della merce sarà P * e la quantità sarà Q *. Queste cifre sono indicate come prezzo e quantità di equilibrio.
Nel mercato reale l’equilibrio non può mai essere raggiunto in teoria, quindi i prezzi di beni e servizi cambiano costantemente in relazione alle fluttuazioni della domanda e dell’offerta.
E. disequilibrio
Il disequilibrio si verifica quando il prezzo o la quantità non è uguale a P * o Q *.
1. Eccesso di offerta
Se il prezzo è impostato troppo alto, l’eccesso di offerta sarà creato all’interno dell’economia e ci sarà inefficienza allocativa.
Al prezzo P1 la quantità di merci che i produttori desiderano fornire è indicata da Q2. In P1, tuttavia, la quantità che i consumatori vogliono consumare è a Q1, una quantità molto inferiore a Q2. Poiché Q2 è maggiore di Q1, viene prodotto troppo e viene consumato troppo poco. I fornitori stanno cercando di produrre più beni, che sperano di vendere per aumentare i profitti, ma quelli che consumano le merci troveranno il prodotto meno attraente e acquistano meno perché il prezzo è troppo alto.
2. Domanda in eccesso
La domanda in eccesso, viene creata quando il prezzo è impostato al di sotto del prezzo di equilibrio. Poiché il prezzo è così basso, troppi consumatori vogliono il bene mentre i produttori non ne fanno abbastanza.
In questa situazione, al prezzo P1, la quantità di merci richieste dai consumatori a questo prezzo è Q2. Viceversa, la quantità di beni che i produttori sono disposti a produrre a questo prezzo è il primo trimestre. Quindi, ci sono troppi pochi prodotti che vengono prodotti per soddisfare i desideri (domanda) dei consumatori. Tuttavia, poiché i consumatori devono competere tra loro per acquistare il bene a questo prezzo, la domanda spingerà il prezzo verso l’alto, facendo sì che i fornitori desiderino fornire di più e portare il prezzo più vicino al suo equilibrio.
F. Turni contro movimento
Per l’economia, i “movimenti” e “spostamenti” in relazione alle curve di domanda e offerta rappresentano fenomeni di mercato molto diversi:
1. Movimenti
Un movimento si riferisce a un cambiamento lungo una curva. Sulla curva di domanda, un movimento denota una variazione sia del prezzo che della quantità richiesta da un punto all’altro sulla curva. Il movimento implica che la relazione tra domanda e offerta rimanga coerente. Pertanto, si verificherà un movimento lungo la curva di domanda quando il prezzo del bene cambia e la quantità richiesta cambia in base alla relazione della domanda originaria. In altre parole, un movimento si verifica quando un cambiamento nella quantità richiesta è causato solo da un cambiamento nel prezzo e viceversa.
Come un movimento lungo la curva di domanda, un movimento lungo la curva di offerta significa che la relazione di fornitura rimane coerente. Pertanto, si verificherà un movimento lungo la curva di offerta quando il prezzo del bene cambia e la quantità fornita cambia in base alla relazione di fornitura originaria. In altre parole, un movimento si verifica quando un cambiamento nella quantità fornita è causato solo da un cambiamento nel prezzo e viceversa.
2. Turni
Lo spostamento di una curva di offerta o di offerta si verifica quando la quantità di un bene richiede o fornisce cambiamenti, anche se il prezzo rimane lo stesso. Ad esempio, se il prezzo di una bottiglia di birra era di $ 2 e la quantità di birra richiesta aumentava dal Q1 al Q2, ci sarebbe stato un cambiamento nella domanda di birra. I cambiamenti nella curva della domanda implicano che la relazione originaria della domanda è cambiata, il che significa che la domanda di quantità è influenzata da un fattore diverso dal prezzo. Un cambiamento nella relazione della domanda si verificherebbe se, ad esempio, la birra diventasse improvvisamente l’unico tipo di alcol disponibile per il consumo.
Viceversa, se il prezzo di una bottiglia di birra fosse di $ 2 e la quantità fornita diminuisse da Q1 a Q2, ci sarebbe stato un cambiamento nell’offerta di birra. Come uno spostamento della curva di domanda, uno spostamento nella curva di offerta implica che la curva di offerta originaria è cambiata, il che significa che la quantità fornita è influenzata da un fattore diverso dal prezzo. Un cambiamento nella curva di offerta si verificherebbe se, ad esempio, un disastro naturale causasse una carenza di massa di luppolo; i produttori di birra sarebbero costretti a fornire meno birra allo stesso prezzo.
UTILITA’ IN ECONOMIA
Abbiamo già visto che un obiettivo primario dell’economia è capire il comportamento dato il problema della scarsità : il problema di soddisfare i bisogni illimitati dell’umanità con risorse limitate o scarse. A causa della scarsità, le economie devono allocare le loro risorse in modo tale che tutto finisca dove dovrebbe. Alla base delle leggi della domanda e dell’offerta c’è il concetto di utilità , che rappresenta il vantaggio, il piacere o l’adempimento che una persona ricava dall’ottenere o consumare un bene o un servizio.
L’utilità, quindi, viene utilizzata per spiegare come e perché gli individui e le economie mirano a ottenere una soddisfazione ottimale nel trattare con la scarsità. L’idea dell’utilità come forza guida dell’azione umana non è nuova, e fu fondata nella teoria economica del 1700 e del 1800 in Europa e specialmente in Inghilterra, grazie a pensatori come Adam Smith , John Stuart Mill e Jeremy Bentham che credevano che le persone sono spinte a trovare piacere ed evitare il dolore. Il punto di vista che le persone massimizzano l’utilità, noto come utilitarismo , è stato ripreso dal campo dell’economia, ma anche criticato da alcuni che affermano che il piacere e la libertà dal dolore non sono gli unici obiettivi che contano nella vita.
L’utilità è un concetto teorico astratto piuttosto che una quantità concreta e osservabile. Le unità a cui assegniamo una quantità di utilità (note come utilità), quindi, sono arbitrarie, rappresentano un valore relativo. L’utilità totale è la somma complessiva di soddisfazione o beneficio che un individuo guadagna dal consumare una determinata quantità di beni o servizi in un’economia. La quantità di utilità totale di una persona corrisponde quindi al livello di consumo della persona. Di solito, più una persona consuma, più grande sarà la sua utilità totale. L’utilità marginale è il bit aggiuntivo di soddisfazione, o quantità di utilità, ottenuto da ciascuna unità di consumo aggiuntiva. Ad esempio, dal mangiare solo un altro biscotto.
Sebbene la quantità totale di utilità acquisita di solito aumenti man mano che viene consumato più di un bene, l’utilità marginale di solito diminuisce con ogni ulteriore aumento del consumo di un bene. Questa diminuzione dimostra la legge dell’utilità marginale decrescente . Poiché esiste una certa soglia massima di soddisfazione, il consumatore non riceverà più lo stesso piacere dal consumo una volta superata tale soglia. In altre parole, l’utilità totale aumenterà ad un ritmo più lento mentre un individuo aumenta la quantità consumata. Ad esempio, il piacere di mangiare il primo biscotto è molto maggiore del piacere ricevuto dal mangiare il decimo o l’undicesimo biscotto in una seduta.
Passando dai cookie, consideriamo ora una tavoletta di cioccolato. Dì che dopo aver mangiato una barretta di cioccolato il tuo dente dolce è stato completamente soddisfatto. La tua utilità marginale (e l’utilità totale) dopo aver mangiato una barretta di cioccolato sarà piuttosto alta. Ma se mangi più barrette di cioccolato, il piacere di ogni barretta di cioccolato in più sarà meno del piacere che hai ricevuto mangiando quello precedente – probabilmente perché stai cominciando a sentirti pieno o hai avuto troppi dolci per un giorno. In effetti, se dovessi mangiare 5 o più cioccolatini, potresti iniziare a provare dolore e non piacere.
Questa tabella mostra che l’utilità totale aumenterà ad un ritmo molto più lento man mano che l’utilità marginale diminuirà con ogni barra aggiuntiva. Si noti come la prima barra di cioccolato dia una utilità totale di 70 ma le tre barre di cioccolato successive aumentano l’utilità totale di solo 18 unità aggiuntive.
La legge dell’utilità marginale decrescente aiuta gli economisti a comprendere la legge della domanda e la curva negativa della domanda in pendenza . Meno ne hai, più soddisfazione ottieni da ogni unità aggiuntiva che consumi; l’utilità marginale che guadagni da quel prodotto è quindi più alta, offrendoti una maggiore disponibilità a pagare di più per questo prodotto. I prezzi sono più bassi a una maggiore quantità richiesta perché la tua soddisfazione aggiuntiva diminuisce quando richiedi di più.
Al fine di determinare l’utilità e l’utilità totale di un consumatore, gli economisti si rivolgono alla teoria della domanda dei consumatori , che studia il comportamento e la soddisfazione dei consumatori. Gli economisti presumono che il consumatore sia razionale e quindi massimizzerà la sua utilità totale acquistando una combinazione di prodotti diversi piuttosto che più di un particolare prodotto. Quindi, invece di spendere tutti i tuoi soldi su tre tavolette di cioccolato, che ha un’utilità totale di 85, dovresti invece acquistare l’una barretta di cioccolato, che ha un’utilità di 70, e forse un bicchiere di latte, che ha un’utilità di 50. Questa combinazione ti darà un’utilità totale massimizzata di 120 ma allo stesso costo delle tre barrette di cioccolato.
ELASTICITA’ IN ECONOMIA
Abbiamo visto che la domanda e l’offerta di beni reagiscono ai cambiamenti di prezzo e che i prezzi a loro volta si spostano insieme ai cambiamenti nella quantità. Abbiamo anche visto che l’ utilità o la soddisfazione ricevuta dal consumo o dall’acquisto di beni diminuisce con ogni unità aggiuntiva consumata. Il grado in cui la domanda o l’offerta reagisce a un cambiamento di prezzo è chiamato elasticità .
L’elasticità varia da prodotto a prodotto perché alcuni prodotti potrebbero essere più essenziali per il consumatore rispetto ad altri. La domanda di prodotti considerati come necessari è meno sensibile alle variazioni di prezzo perché i consumatori continueranno ad acquistare questi prodotti nonostante gli aumenti dei prezzi. D’altra parte, un aumento del prezzo di un bene o servizio che è molto meno necessario scoraggerà i consumatori perché il costo opportunità dell’acquisto del prodotto diventerà troppo alto.
Un bene o un servizio è considerato altamente elastico se anche un leggero cambiamento nel prezzo porta a un brusco cambiamento nella quantità richiesta o fornita. Di solito questi tipi di prodotti sono facilmente reperibili sul mercato e una persona potrebbe non averne necessariamente bisogno nella sua vita quotidiana o se ci sono buoni sostituti . Ad esempio, se il prezzo della Coca Cola aumenta, le persone possono facilmente passare a Pepsi. D’altra parte, un bene o un servizio inelastico è uno in cui grandi variazioni di prezzo producono solo modesti cambiamenti nella quantità richiesta o fornita, se del caso. Questi beni tendono ad essere le cose che sono più di una necessità per il consumatore nella sua vita quotidiana, come la benzina.
Per determinare l’elasticità dell’offerta o della domanda di qualcosa, possiamo usare questa semplice equazione:
Elasticità = (variazione percentuale in quantità / variazione percentuale del prezzo)
Se l’elasticità è maggiore o uguale a 1, la curva è considerata elastica. Se è inferiore a uno, la curva sarebbe anelastica.
Come abbiamo visto in precedenza, la curva di domanda ha una pendenza negativa. Se una forte diminuzione della quantità richiesta è accompagnata da un lieve aumento del prezzo, la curva di domanda apparirà più piatta o più orizzontale. Le persone preferiscono smettere di consumare questo prodotto o passare ad alternative piuttosto che pagare un prezzo più alto. Una curva più piatta significa che il bene o il servizio in questione sono abbastanza elastici.
Nel frattempo, la domanda inelastica può essere rappresentata con una curva molto più ripida: grandi variazioni di prezzo influiscono a malapena sulla quantità richiesta.
L’elasticità delle forniture funziona allo stesso modo. Se un cambiamento nel prezzo si traduce in un grande cambiamento nella quantità fornita, la curva di offerta appare più piatta ed è considerata elastica. L’elasticità in questo caso sarebbe maggiore o uguale a uno. L’elasticità dell’offerta funziona in modo simile a quella della domanda. Ricorda che la curva di offerta è in salita. Se un piccolo cambiamento nel prezzo si traduce in un grande cambiamento nella quantità fornita, la curva di offerta appare più piatta ed è considerata elastica. L’elasticità in questo caso sarebbe maggiore o uguale a uno.
D’altra parte, se un grande cambiamento nel prezzo si traduce solo in un piccolo cambiamento nella quantità fornita, la curva di offerta è più ripida e la sua elasticità sarebbe inferiore a uno. Il bene in questione è anelastico per quanto riguarda l’offerta.
Fattori che influenzano l’elasticità della domanda
Ci sono tre fattori principali che influenzano l’elasticità della domanda di un bene:
1. Disponibilità di sostituti In generale, più sostituti sono buoni, più la domanda sarà elastica. Ad esempio, se il prezzo di una tazza di caffè salisse di $ 0,25, i consumatori potrebbero sostituire la dose di caffeina del mattino con una tazza di tè forte. Ciò significa che il caffè è un bene elastico perché un piccolo aumento del prezzo causerà un forte calo della domanda poiché i consumatori iniziano a comprare più tè anziché caffè.
Tuttavia, se il prezzo della caffeina stessa dovesse aumentare, probabilmente vedremmo pochi cambiamenti nel consumo di caffè o tè perché potrebbero esserci pochi buoni sostituti della caffeina. La maggior parte delle persone in questo caso potrebbe non voler rinunciare alla loro tazza di caffeina mattutina, non importa quale sia il prezzo. Diciamo, quindi, che la caffeina è un prodotto non elastico. Mentre un prodotto specifico all’interno di un settore può essere elastico a causa della disponibilità di sostituti, un’intera industria stessa tende ad essere anelastica. Di solito, i beni unici come i diamanti sono anelastici perché hanno pochi sostituti.
2. Necessità Come abbiamo visto sopra, se qualcosa è necessario per la sopravvivenza o il comfort, le persone continueranno a pagare prezzi più alti per questo. Ad esempio, le persone devono mettersi al lavoro o guidare per un numero qualsiasi di motivi. Pertanto, anche se il prezzo del gas raddoppia o addirittura triplica, le persone dovranno comunque riempire i serbatoi.
3. Tempo Il terzo fattore influente è il tempo. Se il prezzo delle sigarette sale a $ 2 per confezione, molto probabilmente un fumatore con pochi sostituti disponibili continuerà a comprare le sue sigarette giornaliere. Ciò significa che il tabacco non è elastico perché la variazione di prezzo non avrà un’influenza significativa sulla quantità richiesta. Tuttavia, se quel fumatore scopre che lui o lei non può permettersi di spendere i $ 2 extra al giorno e inizia a prendere l’abitudine per un periodo di tempo, l’elasticità delle sigarette per quel consumatore diventa elastica nel lungo periodo.
Reddito elastico della domanda
Il reddito elastico della domanda è la quantità di reddito disponibile da spendere per beni e servizi. Ciò influisce anche sulla domanda poiché regola quante persone possono spendere in generale. Quindi, se il prezzo di una macchina sale da $ 25.000 a $ 30.000 e il reddito rimane lo stesso, il consumatore è costretto a ridurre la sua domanda per quella macchina. Se vi è un aumento del prezzo e nessun cambiamento nella quantità di reddito disponibile da spendere per il bene, ci sarà una reazione elastica della domanda: la domanda sarà sensibile a un cambiamento di prezzo se non vi è alcun cambiamento nel reddito. Ne consegue, quindi, che se si registra un aumento del reddito, la domanda tende in generale ad aumentare. Il grado in cui un aumento del reddito causerà un aumento della domanda è chiamato “elasticità del reddito della domanda”
Gli oggetti di lusso di solito hanno un’elasticità di reddito maggiore perché quando le persone hanno un reddito più elevato, non devono rinunciare al massimo per acquistare questi oggetti di lusso. Ad esempio, considera ciò che alcuni considerano un bene di lusso: i viaggi di vacanza. Bob ha appena ricevuto un aumento di $ 10.000 del suo stipendio, dandogli un totale di $ 80.000 all’anno. Con questo nuovo potere d’acquisto più alto, decide che ora può permettersi di andare in vacanza due volte l’anno invece della precedente una volta all’anno.
Con alcuni beni e servizi, potremmo notare una diminuzione della domanda con l’aumento del reddito. Questi casi riguardano spesso beni e servizi considerati di qualità inferiore che verranno abbandonati da un consumatore che riceve un aumento di stipendio. Un esempio potrebbe essere la diminuzione dell’andare nei ristoranti di fast food con aumenti di reddito, che sono generalmente considerati di qualità inferiore rispetto ad altre alternative gastronomiche. I prodotti per i quali la domanda diminuisce con l’aumentare del reddito hanno un’elasticità del reddito inferiore a zero. I prodotti che non assistono a variazioni della domanda nonostante un cambiamento di reddito di solito hanno un’elasticità di reddito pari a zero. Questi beni e servizi sono considerati necessari e talvolta vengono indicati come beni Giffin .
Un’altra anomalia di elasticità si verifica quando la domanda di qualcosa aumenta all’aumentare del prezzo. Abbiamo imparato che se il prezzo di qualcosa aumenta, le persone chiederanno di meno, ma alcuni articoli di lusso o di stato potrebbero essere richiesti perché costosi. Ad esempio, l’abbigliamento griffato o gli accessori delle marche di automobili di lusso segnalano lo stato e il prestigio. Un’opera d’arte, uno chef personale o un anello di diamanti possono essere molto richiesti proprio perché costosi. Questi tipi di prodotti sono indicati come Merci Veblen .
CONCORRENZA, OLIGOPILIO, MONOPOLIO
Gli economisti fanno presupporre che ci sia un gran numero di diversi acquirenti e venditori sul mercato per ogni bene o servizio disponibile. Ciò significa che abbiamo una concorrenza nel mercato , che consente al prezzo di cambiare in risposta ai cambiamenti nell’offerta e nella domanda . Ad esempio, se il prezzo di un bene è molto alto e alcune aziende stanno realizzando profitti supplementari in quel settore, altre aziende saranno indotte a iniziare a produrre lo stesso bene – in concorrenza con gli altri – che aumenteranno l’offerta e ridurranno il prezzo di vendita . Inoltre, per quasi tutti i prodotti ci sono sostituti , quindi se un prodotto diventa troppo costoso, un acquirente può scegliere un sostituto più economico, invece (richiama la sezione sulla elasticità ). In un mercato con molti acquirenti e venditori, sia il consumatore sia il fornitore hanno pari capacità di competere sul prezzo.
Adam Smith nel 18 ° secolo ha riconosciuto che la concorrenza tra i produttori è fondamentale per la mano invisibile per mantenere un’economia efficiente. Smith immaginò una società primitiva con solo due prodotti: castoro e cervo. Un cacciatore può produrre solo un tipo di gioco e quindi deve scegliere se cacciare castori o cervi ogni giorno. Se viene dato lo stesso sforzo, un cervo vende per il doppio di un castoro, le persone passano dalla produzione di castori alla caccia ai cervi. Il risultato è più cervo e meno castoro, quindi i tassi di profitto per i cervi iniziano a diminuire con l’aumentare del castoro. Smith ha predetto che in un mondo di competizione, i tassi di profitto per tutti le industrie convergeranno allo stesso tasso di profitto, dal momento che se diventa più proficuo trovarsi in una determinata linea di business, nuove aziende compariranno per sfruttare questa differenza, riportandola in linea nel processo.
Gli economisti chiamano questa ipotesi sulla concorrenza perfetta dei produttori competitivi . La concorrenza perfetta è caratterizzata da molti acquirenti e venditori, molti prodotti di natura simile e, di conseguenza, molti sostituti. Una concorrenza perfetta significa che ci sono poche, se non nessuna, barriere all’ingresso per nuove società, ei prezzi sono determinati dalla domanda e dall’offerta. Pertanto, i produttori in un mercato perfettamente concorrenziale sono soggetti ai prezzi determinati dal mercato e non hanno alcuna leva finanziaria. Ad esempio, in un mercato perfettamente concorrenziale, se una singola impresa decidesse di aumentare il prezzo di vendita di un bene, i consumatori potrebbero rivolgersi al concorrente più vicino per ottenere un prezzo migliore, facendo sì che qualsiasi impresa che aumenti i suoi prezzi perda quote di mercato e profitti . Prendiamo ad esempio i coltivatori di mais. Molte centinaia di agricoltori producono tutti un prodotto identico: il mais. I compratori non si preoccupano di quale agricoltore venda il loro grano, e quindi l’unica preoccupazione degli acquirenti è il prezzo del grano. Pertanto, il venditore di mais con il prezzo più basso venderà la maggior parte del mais. Se un venditore di mais non può competere perché il suo costo di produzione è troppo alto, sarà costretto a trovare modi per abbassare i costi o rischiare di andare fuori mercato.
Monopoli e Oligopolio
In alcuni settori, tuttavia, scopriamo che non ci sono buoni sostituti e c’è poca concorrenza. In un mercato che ha solo uno o pochi fornitori di un bene o servizio, il / i produttore / i può controllare il prezzo. Di conseguenza, i consumatori non hanno molta scelta.
Un monopolio è una struttura di mercato in cui esiste un solo produttore e venditore per un prodotto. In altre parole, la singola azienda èl’intero produttore nel settore. L’ingresso in un mercato di questo tipo può essere limitato a causa di costi elevati o altri impedimenti, che possono essere economici, sociali o politici che impediscono potenziali concorrenti. Ad esempio, un governo può creare un monopolio su un settore che vuole controllare, come l’elettricità. Un’altra ragione per le barriere contro l’ingresso in un’industria monopolistica è che spesso un’entità ha i diritti esclusivi su una risorsa naturale. Ad esempio, in Arabia Saudita il governo ha il controllo esclusivo sull’industria petrolifera. Un monopolio può anche formarsi quando una società ha un copyright o un brevetto che impedisce ad altri di entrare nel mercato. Pfizer, ad esempio, aveva un brevetto sul Viagra. La maggior parte degli economisti concorda sul fatto che i monopoli sono inefficienti poiché senza concorrenza, possono mantenere i prezzi artificialmente alti.
In un oligopolio, ci sono solo poche aziende che costituiscono un’industria. Questo gruppo ristretto di imprese ha il controllo sul prezzo e, come un monopolio, un oligopolio presenta forti barriere all’ingresso per tenere fuori potenziali concorrenti. I prodotti che le imprese oligopolistiche producono sono spesso quasi identici e, pertanto, le società, che competono per la quota di mercato, sono interdipendenti a causa delle forze di mercato. Supponiamo, per esempio, che un’economia abbia bisogno solo di 100 widget. L’azienda X produce 50 widget e il suo concorrente, la società Y, ne produce l’altro 50. I prezzi dei due marchi saranno interdipendenti e, pertanto, simili. Quindi, se la società X inizia a vendere i widget a un prezzo inferiore, otterrà una maggiore quota di mercato, costringendo quindi la società Y ad abbassare i suoi prezzi. In alcuni casi, tipi di oligopoli (ad esempio cartelli ) sono illegali.
POSSIBILITA’ DI PRODUZIONE ALLA FRONTIERA
Finora, abbiamo analizzato argomenti chiave dell’economia che si sono concentrati in generale sui fenomeni microeconomici . Qui, ci rivolgiamo a più questioni macroeconomiche che si verificano a livello delle economie nazionali.
Production Possibility Frontier (PPF)
Nel campo della macroeconomia, la frontiera delle possibilità di produzione (PPF) rappresenta il punto in cui l’economia di un paese produce i suoi beni e servizi in maniera più efficiente e, quindi, distribuisce le sue risorse nel miglior modo possibile. Ci sono solo pochissimi frutteti che producono mele, solo un numero sufficiente di fabbriche di automobili che costruiscono automobili e solo abbastanza ragionieri che offrono servizi fiscali. Se l’economia non produce le quantità indicate dal PPF, le risorse vengono gestite in modo inefficiente e la stabilità dell’economia si ridurrà. La frontiera delle possibilità di produzione ci mostra che ci sono dei limiti alla produzione, quindi un’economia, per raggiungere l’efficienza, deve decidere quale combinazione di beni e servizi può e deve essere prodotta.
Facciamo un esempio e consideriamo la tabella qui sotto. Immagina un’economia in grado di produrre solo due cose: vino e cotone. Secondo il PPF, i punti A, B e C – tutti comparsi sulla curva del PPF – rappresentano l’uso più efficiente delle risorse da parte dell’economia. Ad esempio, produrre 5 unità di vino e 5 unità di cotone (punto B) è altrettanto desiderabile di produrre 3 unità di vino e 7 unità di cotone. Il punto X rappresenta un uso inefficiente delle risorse, mentre il punto Y rappresenta gli obiettivi che l’economia semplicemente non può raggiungere con i suoi attuali livelli di risorse.
Come possiamo vedere, affinché questa economia produca più vino, deve rinunciare ad alcune delle risorse che attualmente utilizza per produrre cotone (punto A). Se l’economia inizia a produrre più cotone (rappresentato dai punti B e C), dovrebbe deviare le risorse dalla produzione del vino e, di conseguenza, produrrà meno vino di quanto non produca al punto A. Come mostra la figura, spostando la produzione dal punto A al punto B, l’economia deve ridurre la produzione di vino di una piccola quantità rispetto all’aumento della produzione di cotone. Tuttavia, se l’economia si sposta dal punto B al punto C, la produzione di vino sarà notevolmente ridotta mentre l’aumento del cotone sarà piuttosto ridotto. Tieni presente che A, B e C rappresentano tutti l’allocazione più efficiente di risorse per l’economia; la nazione deve decidere come raggiungere il PPF e quale combinazione utilizzare. Se più vino è richiesto, il costo di aumentare la produzione è proporzionale al costo della diminuzione della produzione di cotone. I mercati svolgono un ruolo importante nel raccontare all’economia ciò che dovrebbe essere il PPF.
Considerare il punto X sulla figura sopra. Essere al punto X significa che le risorse del paese non vengono utilizzate in modo efficiente o, più specificamente, che il paese non produce abbastanza cotone o vino, considerato il potenziale delle sue risorse. D’altra parte, il punto Y, come abbiamo menzionato sopra, rappresenta un livello di output che è attualmente irraggiungibile da questa economia. Ma, se ci fosse un cambiamento nella tecnologia mentre il livello di terra, lavoro e capitale rimase lo stesso, il tempo richiesto per raccogliere cotone e uva sarebbe stato ridotto. La produzione aumenterebbe e il PPF sarebbe spinto verso l’esterno. Una nuova curva, rappresentata nella figura in basso sulla quale Y cadrà, rappresenterebbe quindi la nuova efficiente allocazione delle risorse.
Quando il PPF si sposta verso l’esterno, possiamo implicare che c’è stata crescita in un’economia. In alternativa, quando il PPF si sposta verso l’interno indica che l’economia si sta riducendo a causa di un fallimento nella sua allocazione di risorse e capacità di produzione ottimale. Un’economia in contrazione potrebbe essere il risultato di una diminuzione delle forniture o di una carenza di tecnologia.
Un’economia può essere prodotta solo sulla curva PPF in teoria; in realtà, le economie costantemente lottano per raggiungere una capacità produttiva ottimale. E poiché la scarsità costringe un’economia a rinunciare a una scelta a favore degli altri, la pendenza del PPF sarà sempre negativa; se la produzione del prodotto A aumenta, allora la produzione del prodotto B dovrà diminuire di conseguenza.
Commercio, vantaggio comparato e vantaggio assoluto
Specializzazione e vantaggio comparato
Un’economia può essere in grado di produrre per sé tutti i beni e i servizi di cui ha bisogno per funzionare utilizzando il PPF come guida, ma questo può effettivamente portare ad un’assegnazione inefficiente delle risorse e ostacolare la crescita futura – se si considerano i benefici del commercio. Attraverso la specializzazione , un paese può concentrarsi sulla produzione di poche cose che può fare meglio, piuttosto che dividere le sue risorse tra tutto.
Consideriamo un mondo ipotetico che ha solo due paesi (Paese A e Paese B) e solo due prodotti (automobili e cotone). Ogni paese può fare auto e / o cotone. Supponiamo che il Paese A abbia pochissime terre fertili e un’abbondanza di acciaio disponibile per la produzione di automobili. Il Paese B, d’altra parte, ha un’abbondanza di terra fertile ma molto poco acciaio. Se il Paese A tentasse di produrre sia auto che cotone, avrebbe bisogno di dividere le sue risorse, e dal momento che richiede un grande sforzo per produrre cotone irrigando la sua terra, il Paese A dovrebbe sacrificare la produzione di automobili – che è molto più capace di fare. Il costo opportunità della produzione di auto e cotone è elevato per il Paese A, poiché dovrà cedere un sacco di capitale per produrre entrambi. Allo stesso modo, per il Paese B,
Ogni paese nel nostro esempio può produrre uno di questi prodotti in modo più efficiente (a un costo inferiore) rispetto all’altro. Possiamo dire che il Paese A ha un vantaggio comparativo rispetto al Paese B nella produzione di automobili, e il Paese B ha un vantaggio comparativo rispetto al Paese A nella produzione di cotone.
Ora diciamo che entrambi i paesi (A e B) decidono di specializzarsi nella produzione dei beni con cui hanno un vantaggio comparativo. Se poi scambiano i beni che producono per altri beni in cui non hanno un vantaggio comparativo, entrambi i paesi saranno in grado di godere di entrambi i prodotti a un costo inferiore. Inoltre, ogni paese si scambierà il miglior prodotto che può offrire per un altro bene o servizio che è il migliore che l’altro paese possa produrre, quindi la qualità migliora. La specializzazione e il commercio funzionano anche quando sono coinvolti diversi paesi. Ad esempio, se il Paese C è specializzato nella produzione di mais, può commerciare il suo mais per auto dal Paese A e il cotone dal Paese B.
Determinare in che modo i paesi scambiano beni prodotti da un vantaggio comparativo (“il meglio per il meglio”) è la spina dorsale della teoria del commercio internazionale. Questo metodo di scambio attraverso il commercio è considerato un’allocazione ottimale delle risorse, in base al quale le economie nazionali, in teoria, non mancheranno più di nulla di cui hanno bisogno. Come il costo opportunità, la specializzazione e il vantaggio comparativo si applicano anche al modo in cui gli individui interagiscono all’interno di un’economia.
Vantaggio assoluto
A volte un paese o un individuo possono produrre più di un altro paese, anche se entrambi i paesi hanno la stessa quantità di input. Ad esempio, il Paese A può avere un vantaggio tecnologico che, con la stessa quantità di input (buona terra, acciaio, manodopera), consente al Paese di produrre facilmente più auto e cotone rispetto al Paese B. Un paese che può produrre più di si dice che entrambi i beni abbiano un vantaggio assoluto . Un migliore accesso a risorse di qualità può dare a un paese un vantaggio assoluto, così come un livello più alto di istruzione, manodopera qualificata e progresso tecnologico complessivo. Tuttavia, non è possibile per un paese avere un vantaggio assoluto in tutto ciò che produce, quindi sarà sempre in grado di beneficiare del commercio.
ECONOMIA. MISURARE L’ATTIVITA’ ECONOMICA
Una parte importante della macroeconomia sta misurando l’economia. Sapere se l’economia è in crescita e da quanto è un parametro importante per i responsabili politici, i professionisti finanziari, la strategia aziendale e i cittadini di tutti i giorni. Qui presenteremo solo alcune delle misure più importanti dell’attività economica a livello nazionale.
Prodotto interno lordo (PIL)
Il prodotto interno lordo , o PIL, è uno dei principali indicatori utilizzati per misurare l’attività economica di un paese. Rappresenta il valore aggregato totale in dollari di tutti i beni e servizi prodotti in un paese ogni anno ed è spesso equiparato alla dimensione dell’economia. Il PIL viene spesso misurato trimestralmente, ma espresso come cifra annualizzata. Ad esempio, se il PIL del 3 ° trimestre è aumentato del 3%, questo ci dice che l’economia è cresciuta del 3% nell’ultimo anno a partire dal 3 ° trimestre.
Il PIL è tabulato o sommando ciò che tutti lavorano all’interno di una contea (cittadini o non cittadini) guadagnati nel corso di un anno (l’approccio al reddito), oppure sommando ciò che hanno speso tutti (metodo di spesa). In teoria, entrambe le misure dovrebbero arrivare all’incirca allo stesso totale poiché la tua spesa è il reddito di qualcun altro.
L’approccio al reddito, che a volte viene indicato come PIL (I), viene calcolato sommando il compenso totale ai dipendenti, gli utili lordi per le società incorporate e non incorporate e le tasse al netto di sussidi e trasferimenti governativi (come i controlli sociali). Il metodo di spesa è l’approccio più comune e viene calcolato sommando il consumo totale (C), l’investimento (I), la spesa pubblica (G) e la differenza netta tra importazioni ed esportazioni (XM). A volte gli economisti esprimono questo come l’equazione del PIL, dove Y è il reddito nazionale, o PIL.
Y = C + I + G + (X – M)
Il consumo è in genere la più grande componente del PIL nell’economia, consistente in spese private per i bisogni e le esigenze dei cittadini di una nazione. Gli investimenti sono ciò che le aziende spendono per cose come acquisti di attrezzature o nuove costruzioni di fabbriche. Le spese governative comprendono voci come gli stipendi dei dipendenti pubblici e degli appaltatori governativi, l’acquisto di armi per i militari e qualsiasi spesa di investimento da parte di un governo. Le esportazioni sono le merci prodotte in un paese ma vendute all’estero, e le importazioni sono beni prodotti all’estero ma acquistati qui.
Quando l’economia è in salute e in crescita, di solito vedrete aumenti costanti nel PIL di una contea. Se il PIL diminuisce, l’economia si sta contraendo. Gli investitori si preoccupano della crescita negativa del PIL, che è uno dei fattori che gli economisti usano per determinare se un’economia è in recessione. La regola generale è che due trimestri consecutivi di riduzione del PIL sono il segnale di una recessione .
Disoccupazione
Il tasso di disoccupazione misura quante persone in un paese sono senza lavoro. È la quota della forza lavoro che è senza lavoro, espressa in percentuale. La disoccupazione generalmente aumenta o diminuisce in risposta al cambiamento delle condizioni economiche, rendendolo un indicatore ritardatario . Quando l’economia è in cattive condizioni e l’occupazione scarseggia, il tasso di disoccupazione aumenterà. Quando l’economia sta crescendo a un ritmo salutare e i posti di lavoro sono relativamente abbondanti, ci si può aspettare che cada.
Per calcolare il tasso di disoccupazione, il numero di persone disoccupate è diviso per il numero di persone nella forza lavoro, dove la forza lavoro è composta da tutte le persone occupate e disoccupate. Il rapporto è espresso in percentuale. Questo rappresenta la cosiddetta figura di disoccupazione principale, o disoccupazione U3. Alcuni hanno criticato questa misura per non riflettere accuratamente il quadro occupazionale di un paese. Questo perché include persone che lavorano a tempo parziale ma che preferiscono lavorare a tempo pieno, e soprattutto perché escludono le persone che non sono più in cerca di lavoro – e quindi non sono più considerate nella forza lavoro. Alcuni lavoratori scoraggiati che hanno rinunciato a cercare lavoro probabilmente vorrebbe lavorare ma hanno perso la speranza.
La disoccupazione in un’economia in crescita non è mai effettivamente pari allo zero per cento. Ciò è dovuto al fatto che alcune persone scelgono di non lavorare (disoccupazione volontaria), alcuni sono in mezzo a posti di lavoro ( disoccupazione frizionale ), o alcuni lavoratori qualificati ritengono che le loro capacità non siano più richieste ( disoccupazione strutturale ). La piena occupazione è una situazione in cui tutti i lavoratori disponibili nella forza lavoro vengono utilizzati nel modo più efficiente possibile. La piena occupazione comprende la più alta quantità di manodopera qualificata e non qualificata che può essere impiegata all’interno di un’economia in un dato momento. Qualsiasi disoccupazione residua è considerata frizionale, strutturale o volontaria. Negli Stati Uniti contemporanei, il tasso di disoccupazione primario associato alla piena occupazione è stato intorno al 4-6%.
Inflazione
L’inflazione misura il cambiamento dei livelli dei prezzi di beni e servizi in un’economia nel tempo. L’inflazione è definita come un aumento sostenuto del livello generale dei prezzi di beni e servizi in un paese e viene misurata come una variazione percentuale annuale. In condizioni di inflazione, i prezzi delle cose aumentano nel tempo. In altre parole, con l’aumento dell’inflazione, ogni dollaro posseduto acquista una percentuale minore di un bene o servizio. Quando i prezzi aumentano, e in alternativa quando il valore del denaro diminuisce, hai inflazione.
L’inflazione può essere causata da una serie di ragioni, ma ciò che è importante capire è che un tasso di inflazione troppo alto o troppo basso è negativo per la stabilità economica. In genere, un tasso di inflazione compreso tra l’uno e il quattro percento all’anno è l’ideale. Se l’inflazione aumenta troppo, i prezzi delle cose in un’economia possono aumentare anche se i salari non raggiungono il livello. In casi estremi, l’ iperinflazione può distruggere l’economia di una nazione. Allo stesso tempo, se i livelli dei prezzi diminuiscono, in quella che è nota come deflazione , le persone potrebbero smettere di spendere soldi e le aziende potrebbero bloccare gli investimenti. Anticipano che domani le cose saranno più economiche, quindi perché spendere oggi? Questa mentalità può portare a una pericolosa spirale deflazionistica che può anche distruggere un’economia.
Misurare l’inflazione è un problema difficile per gli statistici del governo. Per fare ciò, un certo numero di beni che sono rappresentativi dell’economia sono messi insieme in ciò che viene definito un paniere di mercato . Il costo di questo paniere viene quindi confrontato nel tempo. Ciò si traduce in un indice dei prezzi, che è il costo del paniere di mercato oggi come percentuale del costo di quel paniere identico nell’anno iniziale. Queste misure sono comunemente l’ indice dei prezzi al consumo (CPI) e l’ indice dei prezzi alla produzione (PPI).
QUALI ALTERNATIVE ALL’ECONOMIA NEOCLASSICA?
Mentre la teoria economica neoclassica dominante è stata dominante nel secolo scorso, alcune critiche sono state rivolte a questa scuola di pensiero. Alcuni sostengono che le forti ipotesi secondo cui le persone sono tutti esseri iper-razionali, onniscienti e massimizzanti l’utilità è semplicemente sbagliata. I critici hanno fatto riferimento a questi ipotetici individui razionali come una specie completamente diversa, l’ homo economicus . Altri critici sostengono che le ipotesi sui mercati efficienti e sull’equilibrio data l’offerta e la domanda non riflettono la realtà. Qui diamo brevemente una panoramica di alcuni modi alternativi o supplementari che le persone teorizzano sull’economia e sull’attività economica.
Mercati imperfetti
Un mercato imperfetto si riferisce a qualsiasi mercato economico che non rispetti i rigorosi standard di un ipotetico mercato perfettamente (o “puramente”) competitivo, come stabilito dai modelli di equilibrio . Un mercato imperfetto si presenta quando i singoli acquirenti e venditori possono influenzare i prezzi e la produzione, o altrimenti quando un’informazione perfetta non è nota a tutti gli attori del mercato. Possono insorgere situazioni in cui troppo pochi venditori controllano troppo un singolo mercato o quando i prezzi non si adeguano adeguatamente ai cambiamenti significativi delle condizioni di mercato. Da queste istanze scaturisce la maggior parte del dibattito economico. Ad esempio, quando c’è troppa roba da vendere e non abbastanza domanda, subiamo una recessione poiché i livelli dei prezzi devono diminuire.
Mercati imperfetti esistono anche quando ci sono delle asimmetrie informative . L’economia neoclassica presuppone che tutti gli acquirenti e i venditori abbiano informazioni perfette – che sappiano tutto ciò che c’è da sapere sugli articoli nel mercato e sulle intenzioni di tutti gli altri partecipanti al mercato. In realtà, tuttavia, i produttori di beni o altri venditori tendono ad avere molte più informazioni degli acquirenti. Ad esempio, un’azienda che vende scarpe potrebbe ridurre i costi e utilizzare materiali economici che li rendono di qualità inferiore. A meno che non informino i consumatori, i compratori probabilmente non sanno di questi potenziali difetti. Allo stesso modo, il venditore di un’auto usata saprà che è probabile che sia una pila di spazzatura prima che poi, mentre un acquirente deve fidarsi della parola del venditore.
Una soluzione proposta ai mercati imperfetti è stata l’intervento del governo per sostenere i prezzi e stimolare la domanda. Gli economisti del libero mercato ritengono che non vi sia alcun ruolo per i governi nel mercato, ma alcune scuole di pensiero come i Keynesiani ritengono che la spesa pubblica non sia solo importante ma necessaria durante le crisi economiche.
Economie comportamentali
L’economia comportamentale è stata sviluppata alla fine degli anni ’70 da psicologi che capivano che le persone spesso non si comportano in modo razionale in situazioni finanziarie, sebbene in modi prevedibili. Hanno scoperto che le persone non erano sempre al servizio dell’ottimizzazione e che il loro comportamento economico poteva essere manipolato. Una scoperta chiave degli psicologi sociali Amos Tversky e Daniel Kahneman (che in seguito vinse il premio Nobel per l’economia), ad esempio, dimostrò che invece di essere avversi al rischio come prevedevano le asserzioni neoclassiche, le persone sono invece avverse alle perdite. In altre parole, le persone sono più ferite da una perdita rispetto all’utilità che ricevono da un guadagno equivalente – perdendo $ 100 fa più del piacere di trovare $ 100. Hanno riconosciuto che le emozioni umane svolgono un ruolo nel comportamento economico.
L’economia comportamentale è stata una zona di ricerca negli ultimi decenni da parte di psicologi ed economisti e ha stabilito una serie di dozzine di pregiudizi ed euristiche cognitive ed emotive sorprendentemente comuni e prevedibili.
Sociologia economica
Mentre l’economia comportamentale cerca di spiegare le deviazioni dal comportamento razionale studiando i fenomeni che avvengono all’interno delle singole menti umane, la sociologia economica cerca di spiegare questo spostando il livello di analisi fino al ruolo che le norme sociali, le aspettative, i valori e le convinzioni giocano sull’azione economica . Ad esempio, l’economia neoclassica afferma che, come massimizzatori di utilità, se sappiamo che potremmo fare a meno di rubare qualcosa e non verremmo mai scoperti, lo faremo. Tuttavia, siamo socializzati per riconoscere che il furto è immorale, e quindi la maggior parte delle persone non ruberà mai, anche se sa che non verrà mai catturato.
Un’altra teoria chiave che emerge dalla sociologia economica è il concetto di incorporamento, che suggerisce che l’attività economica è inserita in una rete di relazioni sociali, sia deboli che forti. Ad esempio, potresti fare affari con qualcuno perché ti piacciono come persone invece di cercare il miglior servizio possibile al miglior prezzo possibile. Oppure, le persone potrebbero preferire fare affari con persone di simili background etnici, razziali, religiosi o culturali. L’incorporatezza ci dice anche che, a seconda della composizione di un social network, le norme sociali e le regole di comportamento possono cambiare rispetto alle transazioni economiche. Ad esempio, può essere considerato tabù contrattare su un prezzo con un amico intimo, ma perfettamente accettabile con un estraneo.
Economia eterodossa
In aggiunta alle teorie di cui sopra, ci sono filoni di pensiero economico che sono considerati eterodossi o che sfidano le credenze tradizionali all’interno della disciplina economica. Anche se questo tutorial non è il luogo per approfondire questi argomenti, vale la pena notare alcune delle scuole dominanti di eterodossia.
- Il marxismo Gli aderenti a questa teoria sostengono che le idee sviluppate da Karl Marx sul capitalismo come sistema sono corrette – che il capitalismo è destinato a fallire a causa di una serie di contraddizioni strutturali e che il socialismo è una soluzione a questi problemi.
- L’economia istituzionale afferma che le persone e le organizzazioni non sono razionali, ma soggette a una razionalità limitata, per cui le persone non hanno il potere del tempo o del cervello per scoprire tutte le informazioni di cui hanno bisogno per prendere decisioni economiche. Pertanto, accumulano le migliori informazioni a disposizione e fanno il massimo sforzo per raggiungere un risultato soddisfacente.
- L’economia austriaca crede in mercati completamente liberi senza alcun intervento governativo. Gli individui svolgono ciascuna funzione in base al proprio interesse personale, ma questi individui non devono necessariamente essere massimizzatori di utilità e ognuno ha i propri gusti e preferenze. È importante sottolineare che i fenomeni macroeconomici non possono essere spiegati aggregando queste singole azioni.
- L’economia post-keynesiana sviluppata dal lavoro dell’economista John Maynard Keynes crede nell’importanza della domanda aggregata e della domanda effettiva. Questi economisti credono anche che il denaro sia endogeno , il che significa che è stato creato all’interno del sistema bancario commerciale e non è semplicemente creato esternamente dalle banche centrali.
Si ringrazia: Investopedia.
ALTRE NOZIONI DI ECONOMIA E FINANZA ( clicca sul link e vai alla pagina per gli approfondimenti ) :
Cos’è il Signoraggio Bancario –
Facoltà di economia Politica –
Socialismo e Comunismo – Differenze
Diseguaglianze economiche nel mondo sono in diminuzione
CONCETTI DI FINANZA
Orari di apertura delle Borse Valori
Cosa sono i Supporti e le resistenze
Prestito o finanziamento personale
Quanti soldi servono per iniziare
Stop Loss: come proteggere i Nostri investimenti
Differenza tra investimento in borsa a lungo termine e Trading Intraday
Come capire se le azioni salgono o scendono
Orari di apertura delle Borse Valori
Errori del Trader Principiante da evitare
Cos’è il Campionato Mondiale di Trading
Interesse composto su investimenti
Tasse su bitcoin e criptovalute
Rapporto tra Prezzo Azione / Utile per Azione
Tazza e manico – Cupa and Handle
Investire in caso di inflazione
10 Cose da sapere in caso di mercato in recessione
Differenza tra investimento in borsa a lungo termine e Trading Intraday
Stop Loss: come proteggere i Nostri investimenti
Quanti soldi servono per iniziare
Quanti soldi servono per iniziare
Come capire se le azioni salgono o scendono
Orari di apertura delle Borse Valori
Errori del Trader Principiante da evitare
Cos’è il Campionato Mondiale di Trading
Interesse composto su investimenti
Tasse su bitcoin e criptovalute
Rapporto tra Prezzo Azione / Utile per Azione
Tazza e manico – Cupa and Handle
Investire in caso di inflazione