SRL รจ una sigla che significa Societร a Responsabilitร Limitata.
Ma cosa vuole dire, e come aprire una Srl semplificata senza spese di bollo o atto notarile e senza versamento di capitale?
Quali sono i vantaggi di aprire una SRL semplificata e come mai tanti giovani sotto i 35 anni stanno aprendo questo tipo di impresa.
Prima perรฒ bisogna sapere cos’รจ una SRL
Cos’รจ una impresa SRL e come funziona
Dopo aver visto come aprire una ditta individuale, parliamo di questa, stiamo parlando di una societร di capitali, la quale risponde solo con il proprio patrimonio per le obbligazioni sociali contratte.
Una SRL รจ una societร con personalitร giuridica e con una autonomia patrimoniale perfetta: la societร a responsabilitร a limitata risponde delle proprie obbligazioni fiscali, finanziari, patrimoniali con il solo patrimonio sociale conferito dai soci allโ atto della costituzione.
In una Srl possono assumere la qualitร di soci sia persone fisiche, sia persone giuridiche.
In una Srl puรฒ esser presente o un consiglio di amministrazione, o un amministratore unico: in entrambe i casi la relativa qualifica puรฒ essere assunta anche da chi non รจ socio.
Lโ amministratore unico, o CDA, ha lโ obbligo di redigere il bilancio sociale in via primaria e basilare. Allโ amministrazione di una SRL spetta, inoltre, nominare il collegio sindacale, vigilare sullโ andamento sociale etc.
Il collegio sindacale, organo di vigilanza, nelle SRL รจ organo facoltativo qualora il capitale sociale sia al di sotto di Eur 120 mila.
Come costituire una SRL
ย Lโ atto di costituzione di una SRL avviene con atto notarile: stiamo parlando di un contratto stipulato alla presenza di un notaio.
Come ogni societร , di persone o di capitali, in via generale, quando ci si presenta di fronte al notaio occorre avere delle idee ben chiare su alcuni punti: capitale sociale, quota di ogni socio, oggetto della societร , definire lโ aspetto dellโ amministrazione della societร (amministratore unico o CDA).
Una volta stipulato lโ atto costitutivo, entro 20 giorni, occorre iscriversi al Registro delle Imprese competente per territorio.
La costituzione di una SRL comporta dei costi da ben considerare, tra cui spese e onorari notarili, tasse governative, denuncia di inizio attivitร , vidimazione dei libri sociali.
Le spese, e onorari notarili, possono variare da un professionista allโ altro, ma in linea di massima bisogna preventivare da Eur 1500,00 ad Eur 2000,00. Le tasse governative e la denuncia di inizio attivitร possono richiedere da Eur 600,00 in su. Vidimare i libri sociali comporta una spesa di Eur 41,00 per 100 pagine (vidimate).
Il capitale sociale di una SRL puรฒ oscillare da un minimo di Eur 10 mila, ed Eur 120 mila.
Alcune tipologie di societร a responsabilitร limitata, inoltre, hanno il bisogno di acquisire autorizzazioni, licenze, o abilitazioni prima di iniziare ad operare. Tale obbligo comporta dei costi aggiuntivi, ed รจ la legge a definire quale settore lavorativo richieda gli adempimenti poco fa rammentati.
Gli amministratori (soci) devono pagare Eur 3600,00 (a socio) per il versamento annuale INPS. Tale somma rimane identica anche se trattasi una SRL semplificata (si veda prosieguo).
A livello di INAIL sono previsti pagamenti periodici che dipendono dal settore di attivitร in cui la societร opera.
Necessaria sarร la presenza di un commercialista per la tenuta dei libri contabili, e per adempiere correttamente ogni obbligo fiscale, amministrativo/contabile. I costi sono variabili, ma si possono preventivare Eur 2000,00 annuali.
Perchรฉ aprire una SRL?
ย La scelta di aprire una SRL รจ una scelta che puรฒ risultare corretta per imprese piccole, o con medie dimensioni.
Essendo una societร di capitali, una SRL ha il vantaggio primario di non coinvolgere il patrimonio personale dei soci per lโ adempimento delle obbligazioni societarie.
Il capitale sociale (limite minimo e massimo sopra ricordato) viene versato secondo le quote dei soci parte della SRL.
Da rammentare che costituire una SRL costa di piรน che costituire una societร di persone, inoltre una societร a responsabilitร limitata non puรฒ essere gestita in regime di contabilitร semplificata.
Anche in tema di gestione ordinaria, parliamo di incombenze piรน complesse rispetto alle societร di persone, ed alle ditte individuali.
Come costituire una SRL Semplificata
Puรฒ essere costituita da una o piรน persone che non abbiano compiuto i 35 anni di etร
Si tratta di un ATTO PUBBLICO, da redarre compilando il modello standard (di cui potete leggere sotto e alla legge 2463 CC *)
data, luogo in cui si fa questo atto pubblico,
le persone che costituiscono la SRL S
L’oggetto della societร
Il capitale e chi lo apporta
Bisogna indicare l’amministratore o gli amministratori
Le quote che hanno versato i vari soci
Firma dei comparenti
CORRELATI >>> Regime Forfettario novitร 2020 – Come Aprire una Partita IVA –
ย
SRL ordinaria o aprire una SRL semplificata?
ย Una SRL puรฒ essere ordinaria o semplificata: la differenziazione si basa su elementi riguardanti la costituzione della societร .
Abbiamo visto che la costituzione di una SRL avviene con un contratto redatto obbligatoriamente da parte di un notaio. Prima di trovarsi di fronte al notaio, รจ bene avere le idee chiare sul modello da adottare. La scelta tra i due modelli riguarda lโ assetto societario che si vuole dare alla SRL: un solo socio titolare, oppure piรน soci. ร necessario individuare lโ amministratore: possono essere individuati soggetti esterni, o interni.
Le differenze basilari tra SRLย semplificata e ordinaria, sono fissate dalla Legge n. 27 del 2012, e dal DM n. 138 del 2012.
Il Capitale in una SRL semplificata ed in una normale
In una SRL semplificata il capitale sociale deve essere compreso tra Eur 1,00 ed Eur 9999,00.
In una SRL ordinaria il capitale sociale รจ compreso tra Eur 10 mila ed Eur 120 mila.
Lo Statuto in una SRL semplificata ed in una normale
In una SRL semplificata lo statuto contiene tassativamente i requisiti fissati per legge; in una SRL ordinariaย vi รจ la libertร dei soci nel redigere lo statuto, e quindi, su come funzionerร la societร .
SRL semplificata e SRL normale, altre differenze
In una SRL semplificata i soci possono essere solo persone fisiche, mentre in una SRL ordinaria la qualifica di socio puรฒ essere assunta anche da una persona giuridica.
Se consideriamo il mondo giovanile, e lโ universo delle start up, entrambe i modelli possono essere interessanti come possibile scelta.
Ad esempio, scegliere una SRL ordinaria potrebbe attirare nel capitale di una start up anche persone giuridiche. Tale evenienza potrebbe essere utile per attirare fonti di finanziamento per lโ avvio della societร , ed il suo sviluppo.
La scelta di una SRL semplificata potrebbe, dโ altra parte, velocizzare lโ iter di registrazione (piรน breve rispetto ad una SRL ordinaria), e permettere di iniziare ad operare in tempi rapidissimi.
Differenze di Costo di una SRL semplificata e costo di una SRL normale
Perchรจ aprire una SRL Semplificata o normale
- Aprire una Birreria
- Come Aprire un Bar
- Servizio di pulizie
- Idee per aprire una pizzeria senza soldi
- Come aprire unโattivitร di ambulante
- Aprire un mercatino dellโusato
- Come Aprire un Bed and Breakfast
- Aprire una ditta individuale
- Come aprire un Home Restaurant
- Come migliorare il rating bancario
Approfondimenti su SRL Semplificata e normale SRL
LEGGI ANCHE: – *ย Articolo 2463 Codice Civile – La tutela del socio nella SRL Google libri – Costituzione di una Societร a Capitale Ridotto Google Libri –