Queste aziende si occupano di fabbricare armi. Non solo pistole e fucili, ma anche carri armati, jet e razzi. Ecco le aziende di armi più grandi del mondo.
Mentre le guerre continuano e sempre più persone si sentono insicure in tutto il mondo, gli affari prosperano.
Lo Stockholm International Peace Research Institute (Sipri) ha esaminato quali compagnie di armi stavano guadagnando di più.
Questi sono i primi 25 produttori di armi in tutto il mondo, secondo i dati PRIMA DELL’INVASIONE IN UCRAINA che in effetti ha cambiato tutto nell’industria di armi occidentale.
Ora ci sarà molta più produzione e sopratutto ci saranno molte più ricerche nonchè investimenti tanto che qualcuno ha pensato di guadagnare soldi investendo in questo settore. .
Visita la home page di Economia Italia per altre storie.
CLASSIFICA PRODUTTORI DI ARMI NEL MONDO
25. Rheinmetall (Germania): $ 3,4 miliardi
L’azienda tedesca è specializzata in tecnologia per la mobilità e la sicurezza.
24. Mitsubishi Heavy Industries (Giappone): $ 3,5 miliardi
Mentre potremmo pensare che Mitsubishi produca solo automobili, l’azienda è specializzata anche nell’ingegneria meccanica e nell’industria aeronautica.
23. Tactical Missiles Corp. (Russia): $ 3,5 miliardi
L’azienda russa è principalmente un produttore di armi. Le sue entrate dal commercio di armi sono di 3,5 miliardi di dollari.
Fonte: Istituto internazionale di ricerca sulla pace di Stoccolma
22. General Electric (USA): $ 3,8 miliardi
General Electric è specializzata principalmente in motori aerei.
21. Booz Allen Hamilton (USA): $ 4 miliardi
L’azienda americana è specializzata nella consulenza tecnologica.
20. Textron (USA): $ 4,1 miliardi
Textron è un conglomerato industriale che possiede molte filiali.
19. Gruppo navale (Francia): $ 4,1 miliardi
Il gruppo navale è specializzato nella costruzione navale, navi di superficie navali e sottomarini.
18. Leidos (Stati Uniti): $ 4,3 miliardi
Leidos è specializzata principalmente nella produzione di software, ma anche nell’aviazione, nella ricerca biomedica e nella tecnologia dell’informazione. Le entrate del suo commercio di armi nel 2018 sono state di 4,3 miliardi di dollari.
Fonte: Istituto internazionale di ricerca sulla pace di Stoccolma
17. Rolls-Royce (Regno Unito): $ 4,4 miliardi
Mentre Rolls-Royce è principalmente nota per le auto lussuose e costose, la società di ingegneria britannica è specializzata anche in motori, aviazione e navigazione.
16. Honeywell International (USA): $ 4,6 miliardi
Honeywell è un conglomerato che produce servizi di ingegneria e sistemi aerospaziali.
15. United Shipbuilding Corp. (Russia): $ 4,9 miliardi
Come suggerisce il nome, questa azienda russa è specializzata nella costruzione di navi e sottomarini, nonché nella riparazione e manutenzione.
14. United Aircraft (Russia): 6,4 miliardi di dollari
L’azienda russa è specializzata nel settore aerospaziale e della difesa.
13. Huntington Ingalls Industries (USA): $ 6,8 miliardi
L’azienda americana è specializzata in costruzioni navali e soluzioni tecniche.
12. Technologies L3 (USA): 7,7 miliardi di dollari
L’azienda americana è specializzata in comunicazioni, intelligence e sorveglianza.
11. United Technologies Corp. (Stati Uniti): $ 7,7 miliardi
United Technologies Corp. è un conglomerato multinazionale specializzato in motori aeronautici e sistemi spaziali. Anche le sue entrate dal commercio di armi sono di $ 7,7 miliardi.
Fonte: Istituto internazionale di ricerca sulla pace di Stoccolma
10. Almaz-Antey (Russia): 8,5 miliardi di dollari
L’azienda russa è esperta in armi e nell’industria degli armamenti.
9. Leonardo (Italia): 8,8 miliardi di dollari
Questa azienda italiana è specializzata in aerospazio, difesa e sicurezza. Secondo gli ultimi dati Leonardo Spa è la più grande azienda di armi europea, con 14 miliardi di euro di prodotti venduti nel 2021, ma quello che cambierà tutto sono i numeri che arriveranno del 2022 – 2023 gli anni della guerra in Ucraina dove le armi si sono consumate in gra numero e dove ovviamente verranno costruite e vendute in modo molto più significativo rispetto gli anni passati.
8. Thales (Francia): $ 9 miliardi
Un altro contendente europeo, Thales costruisce principalmente sistemi elettrici e ha anche esperienza nei mercati aerospaziale, della difesa, dei trasporti e della sicurezza.
7. Airbus Group (transeuropeo): $ 11,2 miliardi
Probabilmente una delle aziende più riconoscibili, Airbus è una società aerospaziale multinazionale che progetta prodotti aerospaziali,
6. General Dynamics Corp. (Stati Uniti): $ 19,4 miliardi
General Dynamics Corp. si concentra principalmente su aerospaziale e difesa.
5. Northrop Grumman Corp. (Stati Uniti): $ 22,3 miliardi
L’azienda si concentra anche sulla difesa e sull’aerospaziale ed è anche uno dei maggiori produttori di armi al mondo.
4. BAE Systems (Regno Unito): $ 22,9 miliardi
L’azienda britannica è specializzata in tecnologie multinazionali per la difesa, la sicurezza e l’aerospaziale. Le sue entrate dal commercio di armi sono state di 22,9 miliardi di dollari nel 2018.
Fonte: Istituto internazionale di ricerca sulla pace di Stoccolma
3. Raytheon (USA): $ 23,8 miliardi
L’azienda americana si concentra su armi ed elettronica militare e commerciale.
2. Boeing (USA): $ 26,9 miliardi
Boeing, che è uno dei produttori più noti al mondo, si concentra sulla vendita di tutto, dagli aeroplani ai razzi, dai satelliti alle apparecchiature per le telecomunicazioni.
1. Lockheed Martin Corp. (USA): $ 44,9 miliardi
Il più grande produttore di armi al mondo, Lockheed Martin è specializzato in tutto, dalla difesa globale, alla sicurezza e all’aerospaziale.
Risorse Utili:
- Azioni di armi americane
- Migliori titoli industria di armi
- Stipendio di un pilota di caccia
- Stipendio di un astronauta –
- Bombe Nucleari tattiche
- EURODRONE. il drone da guerra europeo
- Nuovi Droni Militari italiani
- Javelin
- Cosmo Sky Med il satellite spia italiano
- SpaceX l’azienda di Elon Musk
- Investimenti in industrie di armi: Usaf + 25%
- L’aereo spia U-2 non verrà dismesso
- inquina di più un aereo o un auto?
- Esportazioni di armi
Articoli correlati:
Armi Nucleari Tattiche: Potrebbero essere usate dalla Russia in Ucraina?
I Più Grandi Esportatori ed Importatori di Armi nel Mondo
Quanto Costa un F-35 Aereo da Caccia Aeronautica Militare Italiana
Standard NATO: un fallimento evidente con la Guerra in Ucraina
Esercito Cinese: le Novità per il 2035 Che Spaventano l’Occidente
L’Iran fornirà alla Russia Missili Balistici per la Guerra in Ucraina
Come Costruire un Bunker AntiAtomico e Fallout in Casa e Sopravvivere alla Bomba
Il Futuro della Guerra Aerea dopo l’Ucraina
Come va al bagno un pilota di aereo militare: un problema non da poco
Prezzo Eurodrone: il Drone Militare Europeo e Drone da Guerra Italiano
Prezzo Centauro 2 di Leonardo S.p.a. per l’Esercito Italiano
Autore
Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom è divulgatore finanziario e trader.